Pannello azioni
DIALETTI, DIALETTOLOGIA, STORIA LINGUISTICA NEI LIBRI E NELLA RETE
INCONTRO A CURA DEL COMITATO PER LA SALVAGUARDIA E LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO LINGUISTICO NAPOLETANO
Quando e dove
Data e ora
Località
Spazio Sibilla - Palazzo Reale di Napoli Piazza del Plebiscito 1 80132 Napoli Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
INCONTRO A CURA DEL COMITATO PER LA SALVAGUARDIA E LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO LINGUISTICO NAPOLETANO (MAURIZIO DE GIOVANNI, NICOLA DE BLASI, ARMANDO DE ROSA, UMBERTO FRANZESE, RITA LIBRANDI, FRANCESCO MONTUORI, CAROLINA STROMBOLI)
La curiosità per i dialetti spinge molti a consultare la rete, che offre non di rado risposte discutibili, ma può anche suggerire nuove letture. Nell’incontro saranno presentati alcuni libri recenti sul napoletano nella letteratura e nel cinema: Letteratura dialettale a Napoli. testi, problemi, prospettive, a cura di Salvatore Iacolare e Giuseppe Andrea Liberti; Il dialetto sul grande schermo. Il napoletano nella storia del cinema italiano di Carolina Stromboli; Massimo Troisi, un napoletano moderno di Patricia Bianchi, Carolina Stromboli, Nicola De Blasi; Il Teatro di Salvatore Di Giacomo tra dialetto e italiano di Cristiana Di Bonito; Pagine di storia della lingua teatrale tra Otto e Novecento di Patricia Bianchi (pubblicati da Franco Cesati editore).
Sarà inoltre proposta una riflessione su come diffondere attraverso la rete una qualificata informazione sui dialetti campani.