L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma ed il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati con il partenariato dell'Associazione scientifico-culturale MASTER e della RMS Accademy organizzano il seminario tecnico a partecipazione GRATUITA dal titolo "DIAGNOSTICA E MONITORAGGIO DELLE STRUTTURE CIVILI".
L'Evento è patrocinato dal Comune di Roma e dall'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e Provincia.
La partecipazione al seminario rilascia 4 CFP per Ingegneri e 4 CFP per Geometri e Geometri Laureati.
NOTA:
- gli Ingegneri iscritti all'Ordine della Provincia di Roma, in regola con le quote associative, si dovranno iscrivere sul sito: www.ording.roma.it/formazione/seminari.aspx
- gli Ingegneri iscritti ad altri ordini nazionali, i Geometri, gli Architetti ed altri professionisti, si dovranno iscrivere compilando le informazioni richieste cliccando il sovrastante bottone verde “Registrati” .
Sede del seminario: Sala Berlinazani - Domus Nova Bethlem - Via Cavour 85/A - Roma
Data:14/10/2016 dalle 14,15 alle 18,45
INTRODUZIONE
La diagnostica ed il monitoraggio strutturale hanno assunto, con l’avvento delle Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC), una sempre maggiore rilevanza per la verifica ed il controllo delle costruzioni civili.
Il diffuso degrado e dissesto denotato negli ultimi anni sulle costruzioni richiede competenze specifiche in materia di controlli dei materiali in opera.
La possibilità di valutare i livelli di affidabilità e la sicurezza delle strutture pubbliche e private è strettamente legata alla stima dei parametri in sito attraverso l’utilizzo di prove non distruttive e monitoraggi pluriparametrici.
In particolare si rileva lo straordinario contributo che tali esami e metodologie di prova sono in grado di fornire riguardo agli obiettivi primari di PREVENZIONE e SICUREZZAdelle strutture.
Si ringrazia l'ufficio formazione tecnica dei seguenti sponsor:
BOVIAR, ISTEMI, KAIROS ENGINEERING, KIWA, LEICA GEOSYSTEMS, MAPEI, TRIMBLE, URETEK.
Programma del seminario: