DI CANTO E DI EBBREZZA Le note del vino: tra suoni e parole
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
DI CANTO E DI EBBREZZA
Le note del vino: tra suoni e parole
narrazione in musica di e con Angelo Floramo
accompagnamento musicale di Elisa Fassetta, violoncello
Vagabondaggi tra “eros et enos”, dal Simposio di Platone alle taverne del Seicento fino alle sorsate olimpiche di poeti e ribelli, visionari e rivoluzionari.
Un percorso anarchico e scomposto, fatto di invettiva e di tenerezza, per raccontare gli abbandoni dionisiaci, tra il fango e il paradiso, nella storia di tutti noi, santi bevitori.
Opera di riferimento: M. Énard, L’alcol e la nostalgia, edizioni e/o, 2017
Accesso consentito esclusivamente con Green Pass rafforzato e mascherine FFP2 da indossare durante tutta la permanenza in sala.
Qualora impossibilitati a partecipare, si richiede la cortesia di comunicare la disdetta dei posti all'organizzazione: info@dedicafestival.it