DevSecOps: il futuro del DevOps・Meetup HDG Italia #10
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
★彡 EVENTO ONLINE 彡★
Registrati su Eventbrite al meetup di HDG Italia di novembre e...
Iscrizione gratuita per link di accesso, promemoria, attestato di partecizione, quiz e lottery finale ;-)
... entra a far parte della Community su Meetup.com/HDG-Italia!
Iscriviti subito al gruppo Meetup per:
- Attestato di Partecipazione a fine evento
- Quiz
- Lottery finale!
❰❰❰ Fai click qui ❱❱❱
Attestato di partecipazione
Se partecipi alle dirette streaming ti invieremo l'Attestato di Partecipazione! Ci sarà il registro da "firmare" durante le dirette ;-)
❯❯❯ DevSecOps: il futuro del DevOps
Serena Sensini
Ora che il movimento DevOps è entrato nel suo secondo decennio, l'attenzione si è estesa oltre la delivery del prodotto.
Non si tratta più solo di sviluppo e attività di messa in produzione, ma di rimuovere i vincoli tra l'azienda e i suoi clienti, fornendo anche valore.
Difatti, anche grazie alle infrastrutture cloud, quanto più di una piattaforma di questo tipo viene utilizzata in un singolo ambiente IT, quanto più il potenziale aumenta.
Con l'avvento della nuova cultura che automatizza i compiti di Dev to QA to Prod, Ops e Monitoring per risolvere i problemi tradizionali, la tematica della sicurezza informatica si è sempre fatta più strada ed è al centro di questi due bracci: vediamo quindi come il movimento DevOps diventa DevSecOps e in quali sono le sfide da affrontare!
Agenda
DevSecOps: il futuro del DevOps・Meetup HDG Italia #10
- 18.45 Benvenuto Innocenzo Sansone
- 18.55 DevSecOps: il futuro del DevOps Serena Sensini
- 19.45 Quiz e Lottery 🏆🏅
Quiz e Lottery finale
Alla fine della puntata potrai metterti alla prova insieme agli altri partecipanti con alcune domande sul talk che avrai appena seguito e partecipando alla Lottery con il tuo volto! Ci saranno tante sorprese ;-)
Speaker dei talk
Serena Sensini
Serena Sensini è un'ingegnera informatica con esperienza nella progettazione e nello sviluppo di soluzioni web e stand-alone from scratch. Appassionata di AI, Deep Learning e Data Analysis, e di linguaggi come Python e R, lavora come Enterprise Architect presso Dedalus e, mentre collabora con diverse associazioni no profit con cui tiene corsi e seminari, aggiorna settimanalmente il suo blog theredcode.it, su cui pubblica articoli a tema tech e gender gap STEM.