Design Sprint  2.0 One-day Deep Dive Bootcamp pwrd by FGB

Design Sprint 2.0 One-day Deep Dive Bootcamp pwrd by FGB

Una full immersion di una giornata per sperimentare personalmente e acquisire le basi del DESIGN SPRINT, il metodo ideato da Jake Knapp.

Di In Sprint Srl

Data e ora

ven, 28 giu 2024 09:30 - 18:30 CEST

Località

Milano Luiss Hub for makers and students

Via Massimo D'Azeglio, 3 20154 Milano Italy

Politica di rimborso

Contatta l'organizzatore per richiedere un rimborso.
La commissione di Eventbrite non è rimborsabile.

Informazioni sull'evento

  • 9 ore

Non ne puoi più di investire tempi e risorse infinite in presunte buone idee che si trasformano solo in progetti che tirano a campare senza risultati tangibili?

Se hai sentito parlare del DESIGN SPRINT e vuoi acquisirne le competenze di base in UNA SOLA GIORNATA il Design Sprint 2.0 One-day Deep Dive è il tuo Bootcamp.

Bootcamp letteralmente significa Campo pratica: non subirai una lezione frontale, ma una vera e propria full immersion per sperimentare personalmente e acquisire le basi del DESIGN SPRINT, il metodo ideato da Jake Knapp in Google e applicato con successo da tutte le aziende più innovative al mondo, nella versione 2.0 strutturata dallo stesso Jake Knapp insieme al team di innovatori di AJ&Smart di Berlino.

In un DESIGN SPRINT, il team crea più soluzioni alternative e sperimenta prototipi realistici il tutto in soli 4 giorni. Il DESIGN SPRINT è la soluzione più rapida ed efficace per individuare la giusta direzione per lo sviluppo di un nuovo prodotto o servizio.

Potrai provare gli esercizi e acquisire confidenza con la metodologia, che ha rivoluzionato il modo di ideare e testare le nuove idee.

Non solo spiegazioni e teoria, durante il Bootcamp metterai mano al pennarello, attaccherai post-it e altro ancora, mentre sarai guidato a simulare l'intero processo dei 4 giorni del DESIGN SPRINT.

Il DESIGN SPRINT è un processo strutturato per risolvere grandi problemi e avviare lo sviluppo di prodotti o servizi; una sorta ricetta per il problem solving in team. In un DESIGN SPRINT, il team crea più soluzioni alternative, decide il meglio, quindi costruisce e, soprattutto, testa prototipi realistici, il tutto in meno di soli 4 giorni.

Cosa imparerai

  • Come eseguire un Design Sprint, inclusi gli esercizi e le tecniche della versione 2.0
  • Trucchi e versioni ridotte che puoi utilizzare in tutti i tipi di riunioni e workshop per ottenere il massimo insieme a tutto il team
  • Modi concreti per prendere decisioni più intelligenti e fare un lavoro migliore, più velocemente
  • Come preparare i test e la convalida dei clienti

Obiettivi Formativi

  • Comprendere le basi del DESIGN SPRINT
  • Avere gli strumenti e le fonti più importanti per approfondire
  • Imparare uno strumento per prendere decisioni rapide e affidabili insieme al team di lavoro

Chi dovrebbe partecipare

  • Chiunque desideri portare il processo di Design sprint all'interno del proprio team.
  • Imprenditori e manager, che vogliano imparare le basi di un metodo efficace per migliorare il processo decisionale e utilizzare il contributo significativo del team per sviluppare nuove idee e innovazioni significative.
  • Designer, marketer e sviluppatori, per imparare come coinvolgere i clienti nel processo di definizione degli obbiettivi e progettazione delle attività da svolgere.

Il trainer: Andrea Romoli

Innovation Facilitator & Event Producer, co-fondatore di In Sprint, partner di Trivium International e Facilitatore Certificato LEGO® SERIOUS PLAY®, Design Sprint e Design Thinking. Andrea aiuta le start-up e le aziende digitali a risolvere problemi e testare nuove idee innovative. Andrea è una delle figure di riferimento nell’ecosistema digital e startup e ha creato intorno a sé una forte community e rete professionale, online e offline. Cura da 6 anni per StartupItalia la “Agenda dell’Innovazione” la must-read agenda settimanale per chiunque vuole essere aggiornato sui principali eventi business digitali italiani. Mentor di Startup Weekend Milano e Pavia

Connettiti con Andrea su Linkedin.

Certificazione Open Badge

In Sprint, oltre al tradizionale attestato di partecipazione in PDF ha adottato un sistema di Open Badge per certificare la partecipazione ai propri corsi. Gli Open Badge sono certificati digitali emessi e gestiti tramite piattaforme (certificate) che utilizzano l'infrastruttura tecnologica OBI (Open Badge Infrastructure), un sistema “open” e “aperto” che garantisce la portabilità dei certificati di emittenti diversi. Contengono metadati che descrivono le caratteristiche della certificazione ottenuta (data, criteri, requisiti etc.). Tutte le informazioni sono reperibili sul sito https://openbadges.org

La certificazione potrà poi essere esposta sul proprio profilo Linkedin o su altri canali (sito web, social).

Organizzato da

Facilitiamo in uno Sprint.

In Sprint aiuta i leader e i team di imprese, enti e associazioni a sviluppare autonomia, creatività e responsabilità per ottenere velocemente risultati concreti e misurabili.

La nostra attività di facilitazione e consulenza strategica è focalizzata sulla trasformazione dei modelli di leadership, per aiutare ad abbandonare definitivamente gli stili di comando ottocenteschi ancora imperanti, ed alla valorizzazione del vero asset strategico di ogni organizzazione: le persone che ci lavorano ogni giorno.

Facilitiamo le organizzazioni a compiere questo cambiamento. Il nostro approccio aiuta a cambiare rapidamente il modo in cui lavorano, guidano e creano insieme: aiutiamo i team a sviluppare fiducia, collaborazione, consapevolezza di sé, autonomia, responsabilità e risultati.

I nostri workshop sono progettati in modo che ogni individuo senta che sta contribuendo alla guida dell’organizzazione, liberano il potere dell'empatia e della creatività, e migliorano il coordinamento e la fiducia relazionali. Sviluppano una cultura che incoraggia le persone a contribuire, collaborare e assumere la responsabilità aiutando a risolvere problemi complessi, perché questi, proprio perché tali, hanno bisogno di tutte le voci coinvolte per essere affrontati (e risolti).

Aiutiamo i leader e i loro team: ad allinearsi ed a concedere a tutti un'elevata autonomia, consentendo di migliorare i risultati con feedback, dati e supporto rapidi; a rendere tutti responsabili del processo decisionale, spostando la responsabilità dagli ambiti dell'autorità inefficace a dov'è l'informazione è già; a non "imporre" la prescrizione, rendendo con ciò trasparente e diffuso il miglioramento dei risultati desiderati; ad adottare un approccio di guida e non di comando, all'interno di un ambiente sicuro psicologicamente (ambiente dove le persone si sentano sicure di sperimentare e nei limiti d’azione li consenta di prendere le decisioni in modo che l’agire sia agile e non fragile);

Nessuno può prevedere il futuro ma In Sprint aiuta a gestirlo.

Fabrizio Faraco - Strategist, mentor, project manager, formatore, comunicatore, facilitatore certificato Lego® Serious Play®, Design Sprint e Design Thinking. Dopo 15 anni di corporation come manager e 20 di impresa come consulente in Italia e all'estero, oggi il suo focus è sulle strategie efficaci per il successo delle organizzazioni e in particolare le opportunità offerte dallo sviluppo del digitale e degli strumenti avanzati di business modelling.

Andrea Romoli - Digital connector, facilitatore certificato Lego® Serious Play® e Design Sprint, ha creato intorno a sé una forte comunità e rete professionale, online e offline. Aiuta le start-up e le aziende digitali nello sviluppo di una rete di contatti. Il suo lavoro è quello di aiutare le aziende a sviluppare e gestire la presenza online e gestire le conversazioni sui social network.

99 €