Design per la didattica: TinkerCAD e modellazione 3D alla portata di tutti
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Avere un’idea e non riuscire a trasmetterla è frustrante, oltre che inutileCon TinkerCAD è possibile dar forma (tridimensionale) alle proprie idee, sviluppando capacità di intelligenza spaziale e imprenditorialità.
TinkerCAD è una piattaforma online gratuita sviluppata da Autodesk per l’ambiente didattico: gli strumenti che mette a nostra disposizione sono semplicissimi, mentre le potenzialità sono immense; questo la rende adatta a ogni ordine scolastico.
Per utilizzare la piattaforma è sufficiente registrarsi, senza installare alcun software: si potrà così in pochi istanti eseguire operazioni booleane complesse a partire da solidi elementari ed esportare il proprio lavoro nei più comuni formati di condivisione 3D (compresi quelli per la stampa).
Questo tutorial rientra all’interno di un palinsesto a cura di FEM - Future Education Modena - per la condivisione di strumenti e approcci che sfruttano il design digitale per creare scenari di didattica aumentata.
La classroom di “Design per la didattica” è disponibile al link https://classroom.google.com/u/0/h accedendo con il codice svuha4n.
Le tematiche affrontate durante la lezione dimostrativa sono:
- registrazione sulla piattaforma
- navigazione dello spazio
- modifica dei solidi
- allineamenti relativi e altri strumenti di composizione
- addizioni e sottrazioni booleane
- salvataggio ed esportazione dei file
- creazione di una classe virtuale
- link utili per lo sviluppo di attività didattiche
Il webinar è tenuto da Elena Ascari, Digital Fabrication & Fashion Educator di Future Education Modena.