Design per la didattica: Grafica per la didattica con Canva
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Come creare elaborati grafici per la condivisione di compiti autentici collaborativi?
E’ possibile utilizzare il design grafico per abilitare una didattica basata sul flipped learning?
Come connettere design grafico e innovazione metodologica?
In questo tutorial pratico approfondiremo le potenzialità della piattaforma di composizione grafica gratuita Canva per lo sviluppo di percorsi di didattica digitale “aumentata”.
Attraverso l’esempio applicativo di elaborazione di un’infografica i docenti saranno guidati alla scoperta di questo strumento, utile sia per l’erogazione di contenuti didattici a distanza, sia per il flipped classroom, sia per l’assegnazione di compiti autentici, che gli studenti potranno elaborare in modalità collaborativa on line.
La Prof. Giornalista Annamaria Bove interverrà all’incontro per condividere le sue esperienze e fornire, attraverso una serie di esempi applicativi, buone regole per la progettazione di una didattica aumentata dall’uso degli strumenti digitali.
Questo tutorial rientra all’interno di un palinsesto a cura di FEM - Future Education Modena - per la condivisione di strumenti e approcci che sfruttano il design digitale per creare scenari di didattica aumentata.
La classroom di “Design per la didattica” è disponibile al link https://classroom.google.com/u/0/h accedendo con il codice svuha4n.
Il webinar è tenuto da: Elena Ascari e Anna Maria Bove, rispettivamente Digital Fabrication & Fashion Educator e Teacher Innovator di Future Education Modena.