Design e Policy Making - Design Policy Beacon: uno strumento di analisi

Pannello azioni

Design e Policy Making - Design Policy Beacon: uno strumento di analisi

Di Design Policy Lab - Polimi

Quando e dove

Data e ora

mer 8 giu 2016 09:30 - 12:30 CEST

Località

Piazza Città di Lombardia, 1 1 Piazza Città di Lombardia 20124 Milano Italy

Descrizione

L'oggetto principale dell'evento è la presentazione del progetto Design for Europe di cui il Politecnico di Milano è partner, e leader del topic Design Policy. In particolare, si vuole presentare ad un pubblico di policy maker italiani l'iniziativa Design Policy Beacon ed il Design Policy Lab, sviluppati e promossi dall'università per comprendere e mappare l'ecosistema delle design policy nei vari contesti europei.

Si tratta di un evento dove policy maker, siano essi già esperti nell'ambito del design o che abbiano curiosità di capirlo meglio, funzionari della pubblica amministrazione e persone appartenenti ad organismi intermedi ed attuatori, ma anche accademici e tutto il pubblico interessato sono invitati a condividere il proprio punto di vista ed a contribuire al lancio di questa iniziativa di mappatura europea, prima in questo ambito. L’obiettivo è anche quello di capire insieme come rendere il design motore ancora più centrale dello sviluppo della Regione Lombardia, prima regione in Italia per GDP, investimenti e sviluppo imprenditoriale ed industriale in questo campo.

Programma

9.30 - Welcome coffee e registrazione

10.00 - Saluti istituzionali
Mauro Parolini, Assessore Regionale Direzione Generale Sviluppo Economico Regione Lombardia

Silvia Piardi?, Direttrice Dipartimento di Design Politecnico di Milano

10.20 - Focus
Regione Lombardia e le Design Policy - Le esperienze recenti
Regione Lombardia – Pietro Lenna

Design for Europe ed il Design Policy Beacon
Politecnico di Milano – Stefano Maffei

11.00 - Tavola rotonda
Esperti di Regione Lombardia, del Politecnico, e di altre istituzioni interessate discutono delle potenzialità per lo sviluppo delle design policy in Italia e in Lombardia.

Moderatore: Matteo Brambilla – RENA Milano
Paola Negroni – Regione Lombardia
Sergio Valentini – Dirigente di Unioncamere Lombardia
Francesco Samorè – Fondazione Giannino Bassetti
Annibale D’Elia – Innovare x includere

12.00 - Chiusura dei lavori


Sempre più esiste un problema di distribuzione, focalizzazione e indirizzo delle spese pubbliche. Per le istituzioni attuali, è importante programmare e monitorare gli interventi sulla base di logiche che apprendono da esperienze precedenti e dall’analisi dei risultati ottenuti. Qual è la performance della tua regione e della tua nazione quando si parla di design? Qual è il reale valore che questo genera in termini di investimenti fatti e risultati ottenuti? Chi fa parte dell’ecosistema delle politiche di design nel tuo contesto geografico e con che ruolo? Misure e profili paragonabili del reale valore degli investimenti fatti in un contesto offrono un modo chiaro per misurare l’efficacia delle politiche ed una linea guida su quali obiettivi perseguire per lo sviluppo futuro.

Il Design Policy Beacon rappresenta una risposta a queste sfide, offrendo una lettura più precisa del valore del design in un contesto geografico e paragonandolo ad altri contesti europei sulla base di 7 categorie di investimento. Il Design Policy Beacon è uno strumento di orientamento sistematico a supporto di chi progetta e attua le politiche.

Info sull'organizzatore

Design Policy Lab (designpolicy.eu), un gruppo di ricerca del Dipartimento di Design del Politecnico di Milano, focalizzato sulla ricerca, valutazione ed implementazione sul tema delle design policies e delle politiche pubbliche supportate dal design. L'evento è promosso come parte del progetto Design For Europe.

Fine vendite