Dependency Injection in Android: come usare Hilt・Meetup HDG Italia #5
Data e ora
Località
Evento online
5° Meetup #TheCmmBay della Community «Huawei Developer Group Italia» in cui utilizzeremo Hilt in un progetto Android partendo dalle basi!
Informazioni sull'evento
★彡 EVENTO ONLINE 彡★
Registrati su Eventbrite al 2° meetup di HDG Italia di maggio e...
Iscrizione gratuita per link di accesso, promemoria, attestato di partecizione, quiz e lottery finale ;-)
... entra a far parte della Community su Meetup.com/HDG-Italia!
Iscriviti subito al gruppo Meetup per:
- Attestato di Partecipazione a fine evento
- Quiz
- Lottery finale!
❰❰❰ Fai click qui ❱❱❱
Attestato di partecipazione
Se partecipi alle dirette streaming ti invieremo l'Attestato di Partecipazione! Ci sarà il registro da "firmare" durante le dirette ;-)
❯❯❯ Dependency Injection in Android: come usare Hilt
Fabio Collini
Da poche settimane Hilt (il nuovo framework di dependency injection sviluppato da Google) è arrivato alla versione stabile ed è diventato il framework di riferimento per lo sviluppo di applicazioni Android.
Hilt è basato su Dagger, alcuni concetti sono gli stessi ma la configurazione è molto più semplice (per esempio non c'è più bisogno di occuparsi dei Component che sono generati automaticamente da Hilt).
In questo talk vedremo come utilizzare Hilt in un progetto Android e un veloce confronto con Dagger per capirne i benefici. Partendo dai concetti base sarà mostrato anche come può essere usato facilmente in progetti complessi e come sfruttarlo per scrivere test.
Agenda
Dependency Injection in Android: come usare Hilt・Meetup HDG Italia #5
- 19.00 Benvenuto Innocenzo Sansone
- 19.10 Dependency Injection in Android: come usare Hilt Fabio Collini
- 20.15 Quiz e Lottery 🏆🏅
Quiz e Lottery finale
Alla fine della puntata potrai metterti alla prova insieme agli altri partecipanti con alcune domande sul talk che avrai appena seguito e partecipando alla Lottery con il tuo volto! Ci saranno tante sorprese ;-)
Fabio Collini
Fabio Collini è un Google Developer Expert per Android e Kotlin. Ha iniziato a sviluppare in Android nel 2009, prima come freelance con due app sul Play Store e poi come sviluppatore per alcune aziende e startup. Ora lavora come ingegnere da remoto nel team Android del New York Times. È uno degli autori della seconda edizione di "Android: Programmazione Avanzata", un libro italiano dedicato ad alcuni aspetti avanzati dello sviluppo Android, e pubblica articoli su Android e Kotlin sul proprio profilo Medium.