Pannello azioni
Del Pane e dell'orecchio / Deep Listening Chiaravalle / Diana Lola Posani
Dal 2 al 4 dicembre, una masterclass di 3 giorni nella valle del pane di Milano, per La Musica dei Cieli
Quando e dove
Data e ora
Località
Padiglione Chiaravalle Via San Bernardo, 17 20139 Milano Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Politica di rimborso
Informazioni sull'evento
Questa masterclass nasce dall'incontro tra la pratica del Deep Listening e il paesaggio di Chiaravalle, antica culla dell'agricoltura europea e valle del pane della città contemporanea.
Il Deep Listening comprende pratiche corporee, meditazioni sonore e lavoro su scores, oltre all'ascolto consapevole dei suoni della vita quotidiana, dei pensieri, dell'immaginazione e dei sogni.
Le sessioni di Deep Listening saranno guidate dai simboli della filiera del pane: semina, trebbiatura, molitura e pulitura della pula, fermentazione, formatura e cottura.
Le varie fasi corrisponderanno a diversi aspetti dell’ascolto e della creazione sonora: esplorazione, memoria, abbandono, trasformazione, improvvisazione.
I partecipanti, durante i tre giorni di esperienza avranno modo di ascoltare il mutare del paesaggio sonoro allo scorrere dei momenti della giornata.
__________________________________
LA MASTERCLASS DURA 3 GIORNI E SI RICHIEDE DI PARTECIPARE INTEGRALMENTE.
PROGRAMMA DETTAGLIATO:
SEMINA E TREBBIATURA
Ven 2 dic 2022 dalle 10.00 alle 13.00
PULITURA DELLA PULA
sab 3 dic 2022 dalle 13.30 alle 16.30
FERMENTAZIONE E FORMATURA
dom 4 dic 2022 dalle 17.15 alle 19.30
ESPLORAZIONE APERTA AL PUBBLICO
Domenica 4 dic 2022 dalle 19.30 alle 20.30
_____________________
PER APPROFONDIRE
Il Deep Listening è una pratica creata da Pauline Oliveros (1932-2016), compositrice, improvvisatrice e performer americana, che esplora la differenza tra la natura involontaria dell'udito e la natura volontaria e selettiva dell'ascolto.
Nella pratica Zen si dice che ascoltare non è una capacità naturale dell’uomo, ma una facoltà che si acquisisce con la pratica e la volontà.
A partire da questa premessa, l’intento del Deep Listening non è quello di educare ad una metodologia, ma di introdurre ad una postura nuova nell’esperienza del mondo.
___________________________
A cura di Diana Lola Posani
La musica dei cieli, un progetto di Associazione Beatmi, Amici Cascina Linterno, Arca Milano, Orchestra Via Padova, Suoni Sonori, Forme Tentative, nell'ambito di Milano è Viva nei quartieri di Comune di Milano
In collaborazione, per Chiaravalle, con MadreProject.