Degustazione Vini Rossi Veronesi, Amarone e Valpolicella a Lazise
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Iniziamo la degustazione con il Corvina 100% vendemmia tardiva 2017, un vino color rosso rubino intenso: al naso si evidenzia con un bouquet che ricorda la ciliegia e la marasca, con sentori di piccoli frutti e di speziato, dal gusto vellutato e morbido, di gran corpo, un vino ricco e superbo che esalta le peculiarità della Corvina. Passiamo ad un Valpolicella DOC Classico Superiore, di Caterina Zardini, dai sentori di ciliegia, mandorla amara e tabacco: sapore asciutto, pieno, caldo, avvolgente, su un fondo piacevolmente amarognolo. E’ la volta del Ripasso DOC Classico Superiore 2018, etichetta Giuseppe Campagnola, dal profumo delicato, etereo, con ricordi di confettura, maturato 12 mesi in piccole botti di rovere di Slavonia. Concludiamo con l’Amarone Classico DOCG Riserva di Caterina Zardini, un vino dal sapore pieno, caldo e morbido, con sentore di ciliegia, mandorla amara e vaniglia, affinato in barriques nuove di Rovere di Allier di media tostatura. In degustazione anche il nostro speciale Olio Extra Vergine di Oliva Biologico, prodotto qui a Lazise: all'olfatto ricco di note fruttate, agrumate e con sentori aromatici: al gusto è deciso e vellutato, la produzione biologica evidenzia ulteriormente le caratteristiche tipiche della Riviera degli Ulivi, nella quale è immerso Roccolo del Lago.
Come accompagnamento avremo grissinoni, formaggio stagionato 18 mesi e soppressa tipica di produzione Roccolo del Lago
Visita al Roccolo, ai vigneti e al parco della Tenuta, visita della cantina e racconto della storia di famiglia e dei metodi di produzione, del metodo Biologico e della cura per l’ambiente.
Vini in degustazione:
- Corvina vendemmia tardiva 2017 “Roccolo del Lago”
- Valpolicella doc classico superiore 2018 “Caterina Zardini”
- Ripasso doc classico superiore 2018 “Campagnola Giuseppe”
- Amarone classico docg riserva 2014-2015 “Caterina Zardini”
Accompagnamento:
Formaggio stagionato 18 mesi
Soppressa tipica di produzione propria
Grissinoni
Olio Extra Vergine di Oliva BIO “Roccolo del Lago”
* Per una degustazione esclusiva, possibilità di utilizzare la stanza “Magma” con un piccolo sovrapprezzo sul costo della degustazione (massimo 15 persone)
* Possibilità di pranzare/cenare in cantina
* Ricarica gratuita per le e-bike degli ospiti
Location
La degustazione è proposta dall’Azienda agricola Roccolo del Lago (Lazise sul Garda), che ha ottenuto la certificazione biologica e vegana (garanzia del non utilizzo di prodotti chimici ed elementi di origine animale in tutto il ciclo produttivo, dalla coltivazione dei vigneti alla vinificazione) oltre alla certificazione per l’utilizzo di energia 100% proveniente da fonti rinnovabili.
Degustazione
La visita inizierà nel parco del Roccolo, dove sorge la piccola costruzione circolare risalente all’800 usata un tempo dai cacciatori per catturare gli uccelli migratori. Qui verranno illustrate le caratteristiche della tenuta, la sua storia e il legame con le altre aziende della famiglia ospitante.
Proseguiremo poi nel vigneto con la spiegazione delle tecniche di coltivazione biologica e delle varietà di vitigni. Prima della degustazione, il tour in cantina illustrerà le diverse fasi di vinificazione e i macchinari utilizzati oggi comparati agli strumenti del passato.