Pannello azioni
Degustazione privata intermedia di tè giapponesi
Una degustazione privata dedicata ad approfondire i tè giapponesi meno conosciuti, per chi già è appassionato e vuole scoprire di più!
Quando e dove
Data e ora
Località
Ikiya 15 Via San Nicolò 31100 Treviso Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Politica di rimborso
Informazioni sull'evento
Se i tè verdi giapponesi più famosi come genmaicha, bancha e sencha vi appassionano già e vorreste scoprire di più sul vasto mondo del tè, allora questa degustazione è quella giusta per voi!
In Giappone, infatti, non esistono solo tè verdi, ma anche tè neri, oolong, tè affumicati, tè cotti in padella e molto altro. Sono tutti tè ancora poco diffusi, prevalentemente specialità locali o rarità.
Assieme ci inoltreremo più a fondo nella conoscenza di queste meraviglie, imparando l’importanza dei livelli di ossidazione nella foglia di tè (che permette di distinguere le 3 classi di tè fondamentali), del periodo di raccolta, delle lavorazioni più particolari, delle origini e della storia di alcuni tra i tè più interessanti di tutto il Giappone.
Durante questo incontro conosceremo e degusteremo 4 tè rari e unici:
- Tamaryokucha: tè verde “ombreggiato” originario del Kyushu, dalla peculiare forma a ricciolo
- Kamairicha: tè verde dalla foglia arricciata, cotto in padella, dalle note dolci e leggermente arrostite
- Oolong BIO: tè semi-ossidato, prodotto con le foglie di una pianta selvatica antica, floreale e profumato
- Wakoucha: raro tè nero giapponese ossidato, dal liquore rosso e con un aroma intenso, fruttato e moscato