Pannello azioni
Degustazione privata avanzata di tè giapponesi
Cos'è l'umami, e come funziona quando parliamo di tè? Scoprilo in questo laboratorio dedicato ai tè giapponesi più pregiati: i gyokuro.
Quando e dove
Data e ora
ven 27 gen 2023 16:00 - 18:00 CET
Località
Ikiya 15 Via San Nicolò 31100 Treviso Italy
Politica di rimborso
Informazioni sull'evento
Quando si parla di tè giapponese, si pensa subito a “tè verde” e “umami”.
Ma cos’è l’umami e perché è così importante? Come possiamo percepirlo bevendo il tè verde?
Grazie all’ombreggiatura, un particolare tipo di lavorazione unica al mondo, che consiste nel riparare le foglie di tè dalla luce del sole, i contadini giapponesi riescono a produrre tè verdi di qualità superiore, dove il sapore umami è protagonista.
Durante questo incontro potremo scoprire assieme tutti i segreti di questa tecnica tradizionale, fondamentale per la produzione di tè dall’aroma unico e intenso, e dei processi chimici che avvengono all’interno delle foglie di tè e le rendono così speciali e preziose. Impareremo assieme anche quali sono gli elementi e i fattori che ci permettono di percepire l’umami quando beviamo una tazza di tè giapponese e le tecniche base di degustazione sensoriale.
I tè proposti durante questa degustazione sono tra i più rari e pregiati di tutto il mondo e ci accompagneranno in un viaggio nel Giappone più autentico.
Durante la degustazione assaggeremo 3 straordinari gyokuro da varie zone del giappone, prodotti con tecniche diverse, concentrandoci sulle loro caratteristiche e unicità.