DEEP TECH STARTUP Modelli d’ingaggio e strategie di crescita
Informazioni sull'evento
Descrizione
DEEP TECH STARTUP
Modelli d’ingaggio e strategie di crescita
18:00 Presentazione PoliHub e EI&S Stefano Mainetti, CEO, PoliHub
18:20 Deep Tech is The New Tech Stefano Mizio, Head of Startup Acceleration Programs & China Projects, PoliHub
18:40 Tavola rotonda moderata da Claudia Pingue, General Manager, PoliHub
Dario Caleffi, Angel Investor and Startup Mentor
Andrea Soncin, AD Italy - Data Sourcing Manager WEU, Here Technologies
Daniela Besana, Cloud Business Development Manager - Emea, Lenovo
Manuele Aufiero, Co-Founder, Helio Switch
Cesare Maifredi, General Partner, 360 Capital Partners
Roberto Tiezzi, Head of Technology Transfer Office, Politecnico di Milano
19:20 Conclusioni e aperitivo di networking
L’innovazione tecnologica giocherà un ruolo fondamentale nella gestione delle sfide più difficili che il nostro pianeta dovrà affrontare – dalla approvvigionamento idrico, alla disponibilità di nuovi materiali e soluzioni per ridurre l’impatto delle attività umane, all’analisi dei dati grazie a nuovi algoritmi e architetture hardware – e le Deep Tech startup rappresentano una straordinaria opportunità per spingere la frontiera tecnologica generando, allo stesso tempo, valore e impatto sulla società.
Lanciare e supportare una deep tech startup richiede però strategie ad hoc nella gestione dell’IP, delle risorse finanziarie, nella composizione del team e nella tipologia di mentor che meglio si adattino a questa tipologia di iniziative imprenditoriali.
L’incontro ci permetterà di approfondire le principali tematiche che caratterizzano le deep tech startup.
Nel corso dell’evento sarà inoltre presentato il percorso di Entrepreneurship, Innovation&Startup rivolto ai futuri mentor di startup. Qui troverete tutti i dettagli sul percorso Executive per diventare Mentor.