Decreto Anti Frode: cosa cambia per i bonus in edilizia?
Data e ora
Località
Evento online
Politica di rimborso
Contatta l'organizzatore per richiedere un rimborso.
La commissione di Eventbrite non è rimborsabile.
Come si dovrà rilasciare la prevista asseverazione e quali contenuti dovrà avere
Informazioni sull'evento
2 CFP CONCESSI PER ARCHITETTI, GEOMETRI ED INGEGNERI
OBIETTIVI
Le nuove disposizioni del “decreto anti-frode” (D.L. n. 157/2021) hanno profondamente cambiato le regole per la cessione del credito e lo sconto in fattura, richiedendo l’assolvimento di nuovi obblighi in relazione ai benefici fiscali derivanti dalle operazioni di recupero edilizio e/o energetico.
La citata normativa ha infatti esteso, pur se con alcune differenze, l’obbligo del visto di conformità e l’asseverazione di congruità delle spese sostenute (finora previsti solo per il Superbonus 110%) anche alle altre operazioni ammesse alla detrazione fiscale del 50%, del 65% e del 90% con un’ulteriore aggravante che riguarda anche il pregresso e i lavori in corso per i quali non è ancora stata esercitata l’opzione
In queste ore di grande incertezza ogni scelta operativa ed economica di cittadini, professionisti e imprese operanti nel settore si è completamente paralizzata in attesa di chiarimenti: sarebbe ovviamente imprudente agire sulla base di un quadro imperfetto e su una non completa conoscenza dei rilevanti rischi sulle operazioni da porre in essere per accedere ai benefici fiscali.
Il seminario intende esaminare i contenuti del nuovo decreto e l’impatto di tali modifiche sulle nuove procedure che dovranno adottare gli operatori coinvolti (professionisti, imprese e committenti).
PROGRAMMA
Visto di conformità e congruità dei costi quando è richiesta? quali documenti?
• Visto di conformità e asseverazione delle spese per cessione del credito/sconto in fattura derivanti da interventi di recupero edilizio e/o energetico
• La gestione degli acconti e degli stati avanzamento lavoro• Cosa cambia per i bonus ordinari?
• Chi e come si dovrà rilasciare la prevista asseverazione e quali contenuti dovrà avere
• Obbligo del visto anche per la fruizione del bonus 110% in dichiarazione dei redditi
• Le prospettive di utilizzo dei crediti fiscali alla luce della bozza di disegno di legge di stabilità
Nuovo modello di Comunicazione per la cessione del credito o per lo sconto in fattura
Il ruolo dell’Agenzia delle Entrate
• I nuovi controlli preventivi da parte dell’Agenzia delle Entrate
• Poteri dell’Agenzia delle Entrate e gli atti di recupero
Bonus in edilizia tra proroghe e scadenze
• Bonus facciate 90% o 60%
• Quali bonus verranno prorogati
DATA 16 dicembre 2021
ORARIO 15:00 – 17:00
CORPO DOCENTE
Concetta Sulpizio Architetto – C2R Energy Consulting
Ivana Lisitano Architetto – C2R Energy Consulting