Decamerone Veneziano
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
All’inizio furono dieci notti di racconto sul web, nate spontaneamente il primo giorno di lockdown dalla volontà dello scrittore Alberto Toso Fei e destinate a fronteggiare tutti assieme la chiusura disorientante di ogni attività. Ogni notte, allo scoccare della mezzanotte una comunità si è incontrata ai tempi del contagio, per ascoltare storie così come fecero i dieci giovani fiorentini narrati da Giovanni Boccaccio nel suo Decamerone, che resistettero all’assedio della peste raccontandosi le novelle del loro tempo. È nato così, il “Decamerone Veneziano”, proseguito successivamente senza soste con cadenza prima settimanale e poi mensile, vissuto attorno al racconto di storie veneziane.
Il “Decamerone Veneziano” – che ha toccato punte di quasi trentamila visualizzazioni – si appresta a distanza di quasi due anni a diventare un evento conclusivo “in presenza”.
Appuntamento sabato 11 dicembre alle ore 18:00, per il racconto dei racconti.