Pannello azioni
De saporibus: la culture parecjade
Affabulazione culinaria con degustazione a cura di Angelo Floramo con l’oste Fabio Gasparini e la cuoca Paola Moreale
Quando e dove
Data e ora
Inizia: dom 5 feb 2023 19:00 CET
Località
presso Agriturismo Ai Colons 8 Via Giovanni da Udine 33050 Villacaccia Italy
Politica di rimborso
Informazioni sull'evento
Evento riservato ai soci. La quota associativa per tutte le attività del 2023 è di 10€: è possibile iscriversi sia online sia direttamente in occasione degli eventi.
In collaborazione con l’Ostarie di Bic
La cucina è un laboratorio privilegiato di saperi (e quindi anche di sapori) che vengono da lontano a definire rappresentazioni dai quattro angoli del mondo, suggestioni, riti e credenze che finiscono sempre dentro a un piatto. Così abbiamo deciso di “cucinare la cultura” imbandendo una tavolata che trasformerà i Colonos in un “cenacolo” sapienziale in cui l’assaggio si sostituirà al saggio, permettendo agli ospiti di degustare la conoscenza e di saziare la loro curiosità. Si partirà da un antico ricettario del secolo XII che appartenne a Guarnerio d’Artegna, scritto in lingua araba da un Ebreo in una scuola islamica tunisina e tradotto in latino da un monaco cristiano. Le sue ricette, rivisitate per l’occasione dalla maestria dell’oste Fabio Gasparini insieme a Paola Moreale dell’agriturismo Ai Colonos, saranno condite dalle giullarate di Angelo Floramo, il cui compito sarà quello di dimostrare che il sugo della conoscenza non macchia, semmai nobilita. In sumis, bocje ce ustu!