
"De Bibliothecariis: persone, idee, linguaggi" di Mauro Guerrini
Informazioni sull'evento
Descrizione
Presentazione del libro
"De Bibliothecariis: persone, idee, linguaggi" di Mauro Guerrini; a cura di Tiziana Stagi
Prefazioni di Luigi Dei, Paolo Traniello, Graziano Ruffini
Firenze University Press, 2017
Sarà presente l'Autore. Introduce e presenta Fabrizio Leonardelli. Ne discute Eusebia Parrotto.
L'incontro è rivolto in particolare alla comunità professionale e nasce dall'opportunità di un dialogo con una figura di rilievo della biblioteconomia contemporanea e dall'esigenza e dalla prospettiva di dare forma e linguaggio ad un confronto indifferibile su questioni centrali, come il rapporto tra biblioteca e risorse informative e conoscitive, la sovrabbondanza dispersiva delle informazioni, l'ambivalenza della dimensione digitale, i servizi di reference e di information literacy, il digital divide e la connessa preparazione professionale dei bibliotecari.
La recentissima pubblicazione di Mauro Guerrini incrocia biografie di bibliotecari e questioni decisive nell'evoluzione della biblioteconomia.
Guerrini rilegge il pensiero e l'opera di significative figure di bibliotecario, italiane e internazionali, e ribadisce la validità dei fondamenti dell'idea di biblioteca coniugandoli con le esigenze di un contesto sociale e tecnologico radicalmente cambiato.
Sullo sfondo, tutt’altro che remoto, lo statuto etico e civile della professione bibliotecaria in quanto presidio di spazi di uguaglianza e di libertà e quale garanzia di una cittadinanza critica.
Evento organizato in collaborazione con Associazione Italiana Biblioteche Sezione Trentino – Alto Adige.