Data Analytics: l’importanza dell’analisi dati negli acquisti della PA
Data e ora
Località
Evento online
Partecipa al webinar per scoprire come è possibile migliorare il rapporto tra pubblico e privato attraverso l'analisi dei dati
Informazioni sull'evento
Gli acquisti della Pubblica Amministrazione italiana di beni, servizi e lavori valgono circa 170 miliardi di Euro all’anno.
In uno scenario di contrazione della domanda privata, il ruolo del settore pubblico dovrà crescere ulteriormente come sostegno alla ripresa economica.
Di pari passo, molte aziende potranno (o dovranno) ri-orientarsi su enti della Pubblica Amministrazione come nuovo bacino di clienti.
La crisi sanitaria, economica e sociale sta mettendo le organizzazioni, anche le più robuste, di fronte a sfide che possono essere superate solo attraverso la capacità di innovare e generare rapporti virtuosi tra pubblico e privato.
Cosa cambiare e come farlo diventano le domande cruciali: è una sfida che molti decision-maker stanno affrontando. Riflettere su come la disponibilità e l’analisi dei dati che descrivono degli iter di acquisto pubblico possano incrementare l’efficacia degli stessi è il principale obiettivo di questo webinar.
Per innovare e far crescere il rapporto tra pubblico e privato occorre intraprendere un percorso strutturato, che si giovi anche di un’analisi avanzata dei dati esistenti.
Questo è uno dei primi passi per orientare le scelte strategiche, sviluppare un modello di innovazione efficace e sostenibile, generare idee e definire le traiettorie di sviluppo del mercato pubblico.
A chi è rivolto
Il webinar si rivolge in particolare ad Aziende e Pubbliche Amministrazioni, che vogliono sfruttare il patrimonio di dati - già oggi esistente, ma non sempre facilmente disponibile - per fare analisi strategiche e sviluppare un modello di innovazione e business sostenibile.
... Ma anche a tutti i cittadini sensibili al tema della trasparenza, che possono scoprire come leggere e utilizzare i dati pubblici.
Domande chiave
- Quali informazioni chiave sono già oggi contenute nei dati che tracciano gli acquisti pubblici?
- Che ruolo possono giocare i dati prima, durante e dopo le consultazioni di mercato?
- I dati possono aiutarci a costruire e monitorare l’andamento dei partenariati pubblico-privato?
Relatori
Guglielmo De Gennaro - AgID: La gestione dei dati della consultazione di mercato per una maggiore efficacia dell’appalto
Veronica Vecchi - SDA Bocconi: Il ruolo dei dati nell'ambito dei Partenariati Pubblico-Privato: come monitorarne l’andamento e analizzarne i dati;
Chiara Mazzucchi - Synapta: Acquisti pubblici: dai dati alla conoscenza.
Modera la discussione: Federico Morando - Synapta
Il Webinar è gratuito e si svolgerà online
Per qualunque informazione sull'evento scrivere a: info@synapta.it