Dante Vivo
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Lo spettacolo è rimandato per imprevista indisponibilità dell’attore.
Verrà recuperato in teatro in data da definirsi. Ci scusiamo per l’inconveniente.
Per "Biblioteca in festa", Ivano Marescotti propone in occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri la lettura interpretativa dei canti più significativi dell’opera. Dante-Marescotti racconta l’incredibile e divino viaggio accompagnato dai due musicisti Marianne Gubri e Roberto Passuti, immettendo l’ascoltatore in un clima fantastico.
I canti danteschi possono essere alternati, nell’interpretazione di Marescotti, da brani della Divina Commedia tradotti in dialetto romagnolo, sua terra d’origine, mettendo così in contatto l’alta scrittura di Dante con la lingua “bassa” del linguaggio popolare.
Una contaminazione di lingue e di cultura che alterna la drammaticità dantesca all’umorismo della sua versione popolare.
Una produzione Patàka, in collaborazione con Cronopios.
Lo spettacolo si terrà nella piazza davanti alla Casa della Cultura o, in caso di maltempo, in teatro.
Come previsto dal Decreto-legge 23 luglio 2021 , n. 105, l’accesso allo spettacolo è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi COVID-19.
Programma di "Biblioteca in festa" su culturara.it