Dante e le altre sepolture a Ravenna
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
PROGRAMMA
Ore 15.00 inizio visita
Visita di 1 h 1/2.
ITINERARIO
Ritrovo davanti alla Tomba di Dante.
Partiremo dalla Tomba di Dante per scoprire la storia delle diverse sepolture e la rocambolesca vicenda delle ossa ammirando i nuovi restauri, scoprirermo i sarcofagi del Quadrarco di Braccioforte per un excursus sulle sepolture, faremo tappa alla tomba di Ostasio Da Polenta e alla cripta del vescovo Neone nella Basilica di San Francesco, un passaggio alla zona cimiteriale della Basilica di Sant'Agata e alla Chiesa di San Romualdo per terminare al Duomo ed osservare la tomba di Rinaldo da Concorrezzo, arcivescovo di Ravenna ai tempi di Dante.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Max 15 persone con prenotazione obbligatoria.
La visita sarà effettuata rispettando i protocolli COVID-19 e con l’ausilio di radioguide per il mantenimento del distanziamento sociale.
Costo: 10 Euro a persona. La quota include la visita con guida abilitata e il noleggio della radioguida.
Per informazioni: cell. 338.8246038 - czama@libero.it
In caso di maltempo, previa comunicazione, la visita sarà annullata e si potrà partecipare ad una data successiva.
Ai partecipanti è richiesto di arrivare al luogo dell'appuntamento 10 minuti prima dell'inizio per la consegna delle radioguide e le informazioni organizzative di sicurezza.
Con l'acquisto del biglietto i partecipanti acconsentono a ricevere un'email con i dettagli organizzativi e il modulo di autocertificazione nel rispetto delle normative COVID-19.
A cura di Cristiana Zama, guida turistica abilitata
in collaborazione con Il Cammino di Dante
Un ringraziamento a Giampaolo Solitro per il photo editing.