DANCINGBASS
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
*ATTENZIONE: questa prenotazione non consente l'ingresso, ma da diritto all'acquisto del biglietto cartaceo sul luogo dell'evento*
BIGLIETTERIA ONLINE (valido come prenotazione) al link:
Mercoledì 16 dicembre, ore 21
MODENA – Chiesa di San Carlo
DANCINGBASS
Danzare il Basso
Musiche d M. Marais, A. Corelli, D. Buxtehude
Elisa Barucchieri, danza
ResExtensa & I Ferrabosco
Ingresso 13€ (riduzioni 10€, 5€)
94 posti disponibili – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
BIGLIETTERIA ONLINE (valido come prenotazione) al link:
Il concerto vuole portare l’incontro tra l’emozione della musica barocca e la capacità della danza moderna di dialogare con essa. La creatività musicale del periodo barocco ha come tema portante la Teoria degli Affetti, cioè la possibilità di suscitare emozioni secondo un preciso linguaggio di gesti sonori. L’utopia di un vocabolario musicale dei moti dell’animo, già immaginato dalla filosofia antica, trova espressione decisiva nel “basso continuo”, cioè il ‘basso che contiene’, la scienza armonica alla base della musica moderna. Le musiche di Marin Marais, Arcangelo Corelli e Philipp Heinrich Erlebach ben si prestano a questo scopo.
PER INFO CONCERTO
www.grandezzemeraviglie.it
e-mail: segreteria.grandezzemeraviglie@gmail.com
tel: 059 214333 / 345 8450413 (lun-ven 09-18)
______________________________________________________________________________________________________
PROGRAMMA COMPLETO
MARIN MARAIS (1656-1728)
Chaconne à deux violes
Paris 1686
ARCANGELO CORELLI (1653-1713
Sonata op V n. 8
Largo, Allemanda, Sarabanda, Giga
12 Sonate a violino e violone o cimbalo … Opera Quinta, Roma 1700
DIETRICH BUXTEHUDE (1637-1707)
Sonata in la minore a doi, Violino & Viola da gamba, con Cembalo
Opera I, Hamburg 1694
PHILIPP HEINRICH ERLEBACH (1657-1714)
Suite in sol
Allemande, Courante, Sarabande, Gigue
da Nürnberg 1694
MARIN MARAIS
Sonnerie de Ste Geneviève du Mont de Paris
Paris 1723