Pannello azioni
“Dames et princes de la Préhistoire”
Docufilm dedicato ai cacciatori-raccoglitori gravettiani del Paleolitico superiore europeo
Quando e dove
Data e ora
sab 30 ott 2021 15:00 - 17:00 CEST
Località
Università di Genova - Aula Magna 5 Via Balbi 16126 Genova Italy
Informazioni sull'evento
Proiezione di un avvincente docufilm dedicato a una delle fasi più significative del Paleolitico superiore europeo, nota come Gravettiano e compresa tra i 30 e i 20.000 anni fa circa. Vengono proposte, accompagnate da interviste a studiosi e ricercatori in prima linea nello studio della nostra storia più remota, le riprese di alcuni dei più importanti siti europei di questo periodo, tra cui il sito ligure dei Balzi Rossi, che ha restituito alcune tra le più spettacolari e ricche sepolture paleolitiche conosciute al mondo.
Relatori
Pauline Coste Regista e archeologa preistorica francese
Introduce Fabio Negrino, professore associato presso il Dipartimento di Antichità, Filosofia, Storia dell’Università degli Studi di Genova. Si è occupato di differenti aspetti della ricerca preistorica e protostorica, dal Paleolitico inferiore all’età dei metalli, approfondendo sia le problematiche più prettamente culturali sia quelle di carattere ambientale. Ha partecipato a numerosi scavi archeologici in Italia e all’estero.
L'evento fa parte del ciclo "Le mappe dell'Uomo" organizzato dall'Università di Genova in occasione del Festival della Scienza 2021 (http://www.festivalscienza.it/site/home/programma/147dames-et-princes-de-la-prehistoire148.html)