DALLE TECNICHE DI SOCIAL ENGINEERING AGLI ATTACCHI INFORMATICI ...
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Webinar 26 febbraio 2021, ore 15,00 - 18,00
3 Crediti Formativi ordinari
Per iscriverti clicca su "Registrati" e inserisci i tuoi dati.
Per seguire l'evento usa lil pulsante dedicato oppure collegati su Youtube a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=YPnH_gEVLZw&feature=youtu.be
Modulo di registrazione delle presenze: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf-Z6EpKM9t7fXe5MSegvw6idXDPsZ6-Ayhs7dQ4cCCDZwjCw/closedform?gxids=7628
ATTENZIONE: durante l'evento il Moderatore fornirà le istruzioni per rilevare le presenze.
Affronta il tema delle Social Engineering come punto di maggiore rilievo per la corretta ed efficace costruzione di un attacco informatico. L’evoluzione dell’ingegneria sociale, infatti, ha permesso la realizzazione di truffe informatiche sempre più impercettibili sia attraverso lo sfruttamento di tecniche persuasive e psicologiche che di sofisticati malware.
Unitamente a tali aspetti vi è anche il tema della violazione di dati riservati, attività stessa prodromica a tali attacchi. Si cercherà quindi attraverso l’esame delle descritte tecniche di giungere alla costruzione di una difesa tanto stragiudiziale quanto giudiziale fondata proprio su tali elementi, oltrechè richiamando gli aspetti giuridici di responsabilità dell’Istituto di Credito.
Introduce e modera
Avv. Mario Sabatino Avvocato del Foro di Roma - Presidente IusTeam
Saluti Istituzionali
Avv. Giulio Vulpitta - Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Trapani
Avv. Giuseppe Di Stefano - Presidente Unione degli Ordini Forensi della Sicilia
Relatori
Dr. Francesco Zorzi Tecnico informatico e Consulente Tecnico: Le tecniche di Social Engineering, cosa sono e come vengono applicate alle truffe digitali: casi ed esempi pratici
Dr. Valentino Spataro Podcaster e Privacy Consultant: La formazione dei collaboratori e la gestione delle password per difendersi dagli attacchi informatici
Avv. Alberto Foggia Avvocato del Foro di Pisa - Delegato ADUSBEF Pisa - Membro IusTeam: Il Phishing ed il nuovo Phishing: differenze, evoluzioni e soluzioni
Avv. Francesco Cocchi Avvocato del Foro di Firenze - Delegato ADUSBEF Firenze - Membro IusTeam: Il Man in the browser ed il Man in the middle: caratteri e distinzioni. Differenze dal Phishing e possibili soluzioni difensive e argomentative. Le truffe dell’ATM
Avv. Giovanni Piazza Avvocato del Foro di Milano - Delegato ADUSBEF Milano: Il Sim Swap: modalità operative, casi ed elementi critici dell’attacco