Dalle norme costituzionali alle direttive comunitarie
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Relatore: GIOVANNI A. OSNAGO GADDA, AVVOCATO - MORRI ROSSETTI
Distacco nazionale ed internazionale
• La disciplina e le ipotesi patologiche del rapporto di lavoro.
• Genuinità del distacco. Differenze con il trasferimento e la trasferta
Relatore: MASSIMO PAGANI, PARTNER – GESAM
Uniformità di trattamento e le agevolazioni previste per gli impatriati
• Gli adempimenti previsti dal D.Lgs. 136/2016: obblighi amministrativi e sanzioni.
• Riduzioni dell’imponibile fiscale disciplinate dall’art. 44 DL 78/2018 e dall’art. 16 D.Lgs 147/2015
Relatore: MARCO BARBERA, CONSULENTE DEL LAVORO – GESAM
Profili previdenziali e fiscali del distacco
• Il distacco in Paesi convenzionati e in quelli non convenzionati. Distacco all’interno dell’Unione Europea: i modelli A1 e DA1. Principio di territorialità e il worldwide taxation principle. La definizione di residenza fiscale
Modera: ELISABETTA FUGAZZA, PUBLIC AFFAIRS - OPENJOBMETIS
A seguire drink&food
*Evento patrocinato da American Chamber of Commerce in Italy*