Dalla ricerca alla startup medtech. Dock3: una nuova opportunità per i giov...
Informazioni sull'evento
Descrizione
Nuove cure, accesso ai farmaci, intelligenza artificiale applicata alla diagnosi e al trattamento, telemedicina, fitness mentale, recupero post-intervento sempre più breve, sono solo alcune delle recenti innovazioni e trend in ambito bio-medico resi possibili grazie alle nuove tecnologie. Su cosa stanno puntando oggi le aziende e gli investitori del settore digital health? Su quali idee, progetti e innovazioni hanno scommesso nell’ultimo anno? Come si può verificare l’interesse del mercato verso una propria innovazione? Ne parleremo con aziende leader nella sanità, investitori, startup biotech e medicaltech, istituzioni e università, durante l’evento di presentazione a Sapienza di dock3-the startup lab, il programma per l’imprenditorialità dell’Università Roma Tre aperto a studenti e ricercatori di ogni Ateneo e Dipartimento. Dock3-The Startup Lab è parte di Started, progetto europeo di supporto ai ricercatori per la costituzione di aziende innovative.
AGENDA
10:30 Registrazioni
11:00 Saluti di benvenuto
- Eugenio Gaudio, Rettore Sapienza Università di Roma
- Luca Pietromarchi, Rettore Università degli Studi Roma Tre
11:15 Dalla ricerca alla startup: il programma per l’imprenditorialità Dock3-The Startup Lab
- Paolo Merialdo, cofounder Dock3-The Startup Lab e Docente di Ingegneria informatica, Università degli Studi Roma Tre
11:30 Le opportunità per i ricercatori nella collaborazione tra Atenei e Aree Scientifiche
- Antonella Polimeni, Preside Facoltà di Medicina e Odontoiatria, Sapienza Università di Roma
- Stefano Leonardi, docente di ingegneria informatica, Sapienza Università di Roma
11:50 Keynote speech: Il futuro della salute: come la tecnologia sta rivoluzionando la medicina (e la nostra vita)
- Gerry Chillè, General Partner Healthware Labs
12:10 Panel: Startup, aziende, università e investitori dell’health tech
Modera Carlo Alberto Pratesi, cofounder Dock3-The Startup Lab e Docente di Marketing innovazione e sostenibilità, Università degli Studi Roma Tre
- Luca Benatti, CEO EryDel, spin-off dell’Università di Urbino
- Giancarlo Bongiovanni, Preside Facoltà di Ingegneria dell’Informazione, Informatica e Statistica di Sapienza Università di Roma
- Giordano Bottà, CEO e cofounder Allelica
- Francesco De Seta, Global Senior Director MC2 Study&Scientific Solution Medtronic
- Sebastiano Filetti, STITCH - Sapienza Information-Based Technology InnovaTion Center for Health
- Roberto Magnifico, Board member, LVenture Group
13:00 Conclusioni
- Fabrizio d'Ascenzo, Preside della Facoltà di Economia, Sapienza Università di Roma
- Carlo della Rocca, Preside della Facoltà di Farmacia e Medicina, Sapienza Università di Roma
- Massimo Volpe, Preside della Facoltà di Medicina e Psicologia, Sapienza Università di Roma
- Giuseppe Ciccarone, direttore Scuola Superiore Studi Avanzati, Sapienza Università di Roma
13:30 Fine evento