Dal fondovalle di Arta al pulpito di Cabia
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
I sentieri di fondovalle raccontano molto della storia del luogo, in particolare ad Arta Terme. Calcati fin dagli antichi romani, percorsi poi dal poeta Carducci durante il suo soggiorno termale, diventati persino tracciati per i mondiali di corsa in montagna.
I segreti che si svelano a ogni curva sono sorprendenti, e, accolti dalla natura dormiente nel cuore dell’inverno, raggiungiamo infine al panoramico paesino di Cabia, arroccato su un terrazzo della Val But e sorvegliato dalla mole del Sernio.
NOTE: In caso di forte innevamento, l’escursione si svolgerà nel fondovalle tra Arta e Piano d’Arta.
INFORMAZIONI sul percorso
DURATA: 4-5 ore, soste comprese.
DIFFICOLTA’: Media - Presenza di tratti ripidi e scivolosi o tratti innevati in caso di precipitazioni nei giorni precedenti. Scarponcini e bastoncini da trekking obbligatori.
DISLIVELLO: 350 m
RITROVO: Ore 9.00 presso Piano d'Arta , parcheggio dietro al monumento all'inizio di via Peresson .
ABBIGLIAMENTO RICHIESTO: Scarponi da trekking, consigliati bastoncini, abbigliamento caldo, equipaggiamento antipioggia e antivento all'occorrenza.
GUIDA DELL'ESCURSIONE
Marco Pascolino
INFO VARIE :
Prenotazione valida entro le ore 18.00 del 20 gennaio.
OBBLIGO da parte dei partecipanti di SUPER GREEN PASS
COSTO:
12€ / gratis con FVG card / Bambini fino a 12 anni GRATIS. Ragazzi dai 13 ai 18 anni -50%
FVGCard: per chi è in possesso di FVG Card ci contatti via email (info@alpidolomitifriulane.it). Non è ammessa FVGCard Multiservizi.
Le attività sono organizzate da Alpi Dolomiti Friulane - Consorzio Turistico Arta Terme con il sostegno di PromoTurismo FVG.