Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
DAL FEAMP AL FEAMPA – IL NUOVO PROGRAMMA DEL SETTORE PESCA E ACQUACOLTURA

lug

07

DAL FEAMP AL FEAMPA – IL NUOVO PROGRAMMA DEL SETTORE PESCA E ACQUACOLTURA

di VENETO AGRICOLTURA

Azioni e Pannello dettagli

Fine vendite

Data e ora

gio 7 luglio 2022

09:00 – 13:30 CEST

Località

Centro Civico, Piazza Vescovado, CAORLE (Ve)

Piazza Vescovado

30021 Caorle

Italy

Visualizza mappa

La terza tappa degli Stati Generali della Pesca del Veneto si svolge a Caorle ed è dedicata alle prospettive del nuovo programma FEAMPA

Informazioni sull'evento

Immagine DAL FEAMP AL FEAMPA – IL NUOVO PROGRAMMA DEL SETTORE PESCA E ACQUACOLTURA

giovedì 7 luglio 2022

DAL FEAMP AL FEAMPA – PROSPETTIVE PER IL NUOVO PROGRAMMA DI SOSTEGNO E INVESTIMENTO PER LE IMPRESE DEL SETTORE DELLA PESCA E ACQUACOLTURA IN VENETO                                                                                           

Sala superiore del Centro Civico, Piazza Vescovado, CAORLE (Ve)

La terza tappa degli Stati Generali della Pesca del Veneto, promossi da Regione del Veneto, si svolge a Caorle; mettendo a frutto l’esperienza maturata nel Veneto con l’attuazione del FEAMP 2014-2020 si intende contribuire all’individuazione delle linee strategiche per il nuovo periodo di programmazione del FEAMPA 2021-2027. In particolare dato il quadro generale dello stato di elaborazione dei documenti di programmazione europea e nazionale, gli operatori sono invitati a discuterne in tre sessioni dedicate alle prime tre priorità del FEAMPA.

*** STATI GENERALI DELLA PESCA DEL VENETO prevede oltre all'incontro di Caorle anche altri tre incontri: il 5/7 a Chioggia, l'6/7 a Pila-PortoTolle e l'8/7 a Venezia.

Segui tutto il programma su https://sgpescaveneto.it/ ***

EVENTO IN PRESENZA = Iscriviti qui

L'evento sarà trasmesso anche in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul Canale YouTube di Veneto Agricoltura.

PROGRAMMA

ore 9.00 Welcome - coffe

ore 9.30 - SALUTI ISTITUZIONALI

Marco Sarto, Sindaco di Caorle

Rosanna Conte, Commissione Pesca Parlamento europeo

Cristiano Corazzari, Assessore Pesca Regione Veneto                     

Moderatore: Mimmo Vita, giornalista

SESSIONE INTRODUTTIVA – RETROSPRETTIVA DEL FEAMP                                                                           

10.00 - Il FEAMP 2014-2020: dati per un bilancio di attuazione in Veneto  - Nicola Severini e Alessandra Liviero, Osservatorio Pesca Veneto Agricoltura                                                

10.20 - IL FEAMP 2014-2020: l'esperienza veneta per la nuova programmazione - Giuseppe Cherubini, Regione del Veneto                                  

SESSIONE TEMATICA  

IL FEAMPA, OPPORTUNITA' PER IL SETTORE ITTICO                                                                                        

10.40 - Il FEAMPA : il quadro strategico e prospettive di scenario - Eleonora Iacovoni, MiPAAF Ufficio PEMAC IV Programmazione politiche nazionali e attuazione politiche europee strutturali

11.00 - Il FEAMPA : i possibili interventi e modalità attuative - Alberico Simioli, Meridiana Italia

WORKSHOP DI APPROFONDIMENTO

Le proposte degli operatori per la nuova programmazione FEAMPA

Tre sessioni di discussione secondo le tre priorità FEAMPA                                                                          

11.20 - Priorità 1. Promuovere la pesca sostenibile e il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche

Intervengono le Organizzazioni degli operatori economici di settore e in particolare Federpesca, Federcoopesca, Legacoop Agroalimentare, AGCI-Agrital Veneto

11.50 - Priorità 2. Promuovere le attività di acquacoltura sostenibile e la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura, contribuendo alla sicurezza alimentare nell'Unione

Intervengono le Organizzazioni degli operatori economici di settore e in particolare Associazione  Piscicoltori Italiani, AMA- Associazione Mediterranea Acquacoltori, Coldiretti Impresapesca Veneto, Confagricoltura Veneto - Sezione Vallicoltura, CIA PescAgri, Confindustria Venezia-Rovigo e Mercati Ittici del Veneto

12.20 - Priorità 3. Consentire un'economia blu sostenibile nelle aree costiere, insulari e interne e promuovere lo sviluppo di comunità della pesca e dell'acquacoltura

Intervengono rappresentanti dei FLAG della costa veneta  

CONCLUSIONI                                                                                                                                                           

12.50 - Orientamenti regionali per la prossima programmazione FEAMPA  - Andrea Comacchio, Regione del Veneto

13.15 - Light lunch

STATI GENERALI DELLA PESCA DEL VENETO 2022

Presentazione

Il comparto della pesca professionale, dell'acquacoltura, della trasformazione e della commercializzazione dei prodotti ittici assume nel Veneto delle peculiarità e delle potenzialità specifiche che debbono essere sostenute e valorizzate utilizzando tutti gli strumenti e le risorse a disposizione.

Nel corso del 2022 sarà definito il nuovo Programma Operativo a livello nazionale del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l'Acquacoltura (FEAMPA) 2021-2027.

In  analogia a quanto avvenuto nel novembre 2014 all'inizio della Programmazione FEAMP 2014-2020, la Regione del Veneto  intende ora definire le linee strategiche regionali per ottimizzare tali importanti risorse.

Questo importante processo viene condiviso con le Organizzazioni degli operatori economici e arricchito di contributi scientifici da parte di istituzioni di studio e ricerca del settore.

Gli “Stati generali della Pesca del Veneto” si svolgeranno dal 5 al 8 luglio 2022 in quattro diverse location rappresentative della filiera ittica veneta.

Nei primi tre incontri in programma a Chioggia, Porto Tolle e Caorle il focus è posto per ciascuna giornata su tre tematiche guida: pesca e acquacoltura nelle acque interne, sostenibilità, programmazione europea FEAMPA.

Nell’ultima giornata che si svolge a Venezia, lo sguardo si allarga all’area del Distretto dell’Alto Adriatico e intende portare all’attenzione delle istituzioni europee e nazionali le peculiarità e le istanze di questo importante area ittica.

 

Immagine DAL FEAMP AL FEAMPA – IL NUOVO PROGRAMMA DEL SETTORE PESCA E ACQUACOLTURA

L’evento è organizzato a valere sulle risorse finanziarie della Misura 7.78 "Assistenza tecnica su iniziativa degli Stati Membri" di cui all' Art. 78 del Reg. UE n. 508/2014 Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP) 2014-2020.

Organizzazione e coordinamento tecnico-scientifico a cura di Veneto Agricoltura, Agenzia veneta per l’innovazione nel settore primario.

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: info@bucaneveitalia.it - 3665840100

Immagine DAL FEAMP AL FEAMPA – IL NUOVO PROGRAMMA DEL SETTORE PESCA E ACQUACOLTURA
Immagine DAL FEAMP AL FEAMPA – IL NUOVO PROGRAMMA DEL SETTORE PESCA E ACQUACOLTURA

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Venezia
  • Eventi interessanti a Caorle
  • Caorle Convegni
  • Caorle Affari Convegni
  • #veneto
  • #pesca
  • #acquacoltura
  • #caorle
  • #feamp
  • #feampa
Evento terminato

DAL FEAMP AL FEAMPA – IL NUOVO PROGRAMMA DEL SETTORE PESCA E ACQUACOLTURA


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

VENETO AGRICOLTURA

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • Lazzaretto Nuovo - Aperture 2022

    Lazzaretto Nuovo - Aperture 2022
    Lazzaretto Nuovo - Aperture 2022

    sab, set 3, 16:00
    Lazzareto Nuovo • Venezia
    Gratuito
  • Parole a Colazione - GELSI E SANGUE con Massimiliano Santarossa

    Parole a Colazione - GELSI E SANGUE con Massimiliano Santarossa
    Parole a Colazione - GELSI E SANGUE con Massimiliano Santarossa

    dom, ott 2, 10:00
    Paradiis Azienda Vitivinicola • Località Paradiso, Pocenia
    Gratuito
  • Marketing Clash

    Marketing Clash
    Marketing Clash

    ven, ott 7, 11:30
    H-FARM CAMPUS • Roncade
    Gratuito
  • Parole a Colazione - PASSEGGIATE D’ACQUA con Elisa Cozzarini

    Parole a Colazione - PASSEGGIATE D’ACQUA con Elisa Cozzarini
    Parole a Colazione - PASSEGGIATE D’ACQUA con Elisa Cozzarini

    dom, set 4, 08:00
    Agriturismo La Regina del Bosco • Rivignano Teor
    Gratuito
  • Parole a Colazione - BALCANIA - con Toni Capuozzo

    Parole a Colazione - BALCANIA - con Toni Capuozzo
    Parole a Colazione - BALCANIA - con Toni Capuozzo

    dom, ott 9, 09:30
    B&B Casa Filaferro • Rivarotta
    Gratuito
  • Parole a Colazione - ABITARE con Candelaria Romero

    Parole a Colazione - ABITARE con Candelaria Romero
    Parole a Colazione - ABITARE con Candelaria Romero

    dom, set 25, 09:30
    Mulino Braida • Talmassons
    Gratuito
  • Parole a Colazione - SCUSATE LA POLVERE con Paolo Patui

    Parole a Colazione - SCUSATE LA POLVERE con Paolo Patui
    Parole a Colazione - SCUSATE LA POLVERE con Paolo Patui

    dom, set 11, 09:30
    Castello di Flambruzzo • Rivignano Teor
    Gratuito
  • Trasportati dall’acqua: fauna marina e pescatori tra ieri e oggi

    Trasportati dall’acqua: fauna marina e pescatori tra ieri e oggi
    Trasportati dall’acqua: fauna marina e pescatori tra ieri e oggi

    ven, set 23, 17:00
    Burano • Venezia
    Gratuito
  • TIKI “WHERE IS BALI HAI?” in collaborazione con GIANNI ZOTTOLA

    TIKI “WHERE IS BALI HAI?” in collaborazione con GIANNI ZOTTOLA
    TIKI “WHERE IS BALI HAI?” in collaborazione con GIANNI ZOTTOLA

    lun, nov 28, 09:30
    CloakStudios • Vascon
    533,70 €
  • Parole a Colazione - DUE CAVALLI con Francesco Antonini

    Parole a Colazione - DUE CAVALLI con Francesco Antonini
    Parole a Colazione - DUE CAVALLI con Francesco Antonini

    dom, ago 28, 09:30
    Le Fornaci del Zarnic Agriturismo - Fattoria didattica • Flambruzzo
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Registrazione online agli eventi
  • Vendi i biglietti online
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Caorle
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2022 Eventbrite