Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
DAI VIDEOGIOCHI AL GAMING (fascia 6-11 anni)

Pannello azioni

Registrazioni terminate

L'evento è terminato, non è più possibile registrarsi.

Feb 10

DAI VIDEOGIOCHI AL GAMING (fascia 6-11 anni)

Essere genitori, un'arte imperfetta - Edizione 2022-2023 - 5° incontro

Di FAMIGLIALCENTRO OdV

Quando e dove

Data e ora

ven 10 feb 2023 21:00 - 23:00 CET

Località

Unitre 2 Via Piero Gobetti 10093 Collegno Italy

Informazioni sull'evento

DAI VIDEOGIOCHI AL GAMING

Tendenze, opportunità e sfide educative del mondo videoludico

Fascia di età:

adolescenza (6-11 anni)

Relatore:

Giuseppe Masengo - Media educator e formatore, Centro Steadycam

I videogiochi sono oggi la prima industria di intrattenimento al mondo, superiore per fatturato a cinema e musica. Quali elementi li rendono centrali nel panorama mediale contemporaneo? Che cosa possono insegnarci? A che cosa occorre prestare attenzione?

A partire dai meccanismi di aggancio e di piacere dei videogiochi, l'incontro proverà a ragionare sulle opportunità che questi spazi offrono e sulle sfide educative che, come educatori e genitori, siamo chiamati ad affrontare. Per cercare insieme strategie di saggezza digitale nel mondo del gaming.

-------------------------------

Gli incontri sono indirizzati a genitori, nonni, insegnanti, educatori...

La partecipazione è gratuita.

Per necessità organizzative l'iscrizione all'incontro è obbligatoria e dovrà essere fatta tramite la piattaforma eventbrite, che richiede una registrazione gratuita. Si richiede possibilmente di scaricare sul proprio smartphone il biglietto di ingresso.

Non è possibile iscriversi via email.

È possibile iscrivere altre persone, ma per ogni persona dovranno essere indicati: nome, cognome, email, sesso, città di residenza (gli ultimi due dati a fini statistici).

Nel rispetto degli organizzatori e delle altre persone interessate, si chiede di disdire in anticipo nel caso di impossibilità a partecipare.

COME E' POSSIBILE PARTECIPARE?

1 - IN PRESENZA

  • è disponibile un numero limitato di posti in presenza (biglietti di tipo 1)
  • saranno ammessi i soli prenotati
  • non sarà possibile registrarsi all'ingresso se non già precedentemente prenotati on line
  • dato il numero ridotto di posti disponibili, si prega di avere la massima attenzione a prenotarsi solo a fronte della certezza della partecipazione, e in ogni caso a disdire per tempo la prenotazione

2 - IN VIDEOCONFERENZA

  • sono disponibili anche posti (biglietti di tipo 2) in videoconferenza anche in questo caso in numero limitato.
  • il link per partecipare e le modalità di connessione saranno inviate entro le ore 19 del giorno stesso dell'evento, con possibilità di connettersi con pc o con smartphone
  • i partecipanti potranno eventualmente interagire ponendo domande al relatore via chat, cui sarà data risposta compatibilmente con la disponibilità di tempo
  • dato il numero limitato di posti, si prega di avere la massima attenzione a prenotarsi solo a fronte della certezza della partecipazione, e in ogni caso a disdire per tempo la prenotazione (è sufficiente una sola prenotazione a nucleo familiare)

Privacy: leggi QUI come Famiglialcentro tratterà i tuoi dati personali

FAQ

Come faccio ad iscrivermi o a disdire una prenotazione già fatta?

Segui i semplici passi riportati sul sito di Famiglialcentro: clicca qui per leggerli.

Non è possibile iscriversi nè disiscriversi via email.

Per chi parteciperà all'incontro in presenza, quali saranno le regole da seguire per l'emergenza sanitaria?

Al momento non vi sono ristrettezze, l'uso della mascherina è facoltativo.

Posso portare i miei figli all'evento?

Non sono previste aree dedicate ai bambini, nè personale per poterli intrattenere" Inoltre i posti in presenza sono limitati e riservati agli adulti. Le stesse tematiche trattate sono indirizzate agli adulti e non hanno un taglio dedicato ai ragazzi. Suggeriamo pertanto di non farli partecipare all'evento

Quale piattaforma sarà utilizzata per la videoconferenza?

La piattaforma utilizzata sarà Zoom: per chi volesse seguire da smartphone è necessario scaricare in anticipo l'app.

La registrazione dell'incontro sarà resa disponibile? anche a chi parteciperà in presenza o in videoconferenza?

No, è prevista la videoconferenza ma non la registrazione dell'evento.

Se parteciperò in videoconferenza, come posso lasciare un'offerta all'associazione?

Con un bonifico bancario intestato a:

  • Beneficiario: FAMIGLIALCENTRO ODV
  • Banca: Unicredit Spa – Collegno- Viale XXIV Maggio, 18
  • Codice IBAN: IT 66 H 02008 30415 000102158933
  • Codice Fiscale: 95613850015

Utilizzando l'app Satispay utilizzando questo link dallo smartphone:

  • https://www.satispay.com/download/qrcode/S6Y-SHP--3EEECA83-B37E-4F68-8B1E-881A9492270E

Come posso contattare l'organizzatore per eventuali domande?

Per informazioni è possibile scrivere all'indirizzo: genitoriarteimperfetta@gmail.com

Non è possibile iscriversi via email.

ArthurHidden on Freepik

VALORI E IDEALI DI OGGI... FAMIGLIE E SOCIETA' DI DOMANI

L’undicesima edizione di “Essere genitori, un’arte imperfetta” cercherà di portare interrogativi sui VALORI e IDEALI di noi genitori, dei nostri figli, delle famiglie e della società in cui viviamo OGGI e in cui vogliamo che i nostri figli crescano consapevolmente, per essere loro stessi le FAMIGLIE e la SOCIETA’ di DOMANI.

Nella società aperta e pluralista non esistono più valori riconosciuti da tutti. I genitori si trovano a tentare strade nuove, ad aprire percorsi inediti nell’intimità familiare come nella pratica educativa.

Che cosa sarebbe la vita senza amore?

Che cosa sarebbe la famiglia senza l’educazione? Non si può amare “a vuoto”, senza cioè pratiche di vita e costumi. Non si può educare “a vuoto”, senza regole, valori e tradizioni. Viviamo nella società delle libertà: educare in questo nuovo mondo è la fatica e la gloria dei nuovi genitori.

Il percorso di formazione di questa edizione toccherà gli specifici temi delle regole, dell’affrontare le perdite, del mondo videoludico, dell’identità di genere, delle relazioni affettive e della sessualità nell’era digitale: partendo da questi temi, e parlando di valori e ideali, ci chiederemo se il nostro ruolo di genitori ci richieda di adeguarci ai tempi o di sfidarli.

Immagine di copertina evento: Victoria_rt Pixabay

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Torino
  • Eventi interessanti a Grugliasco
  • Grugliasco Seminars
  • Grugliasco Famiglia ed istruzione Seminars
  • #comunicazione
  • #genitori
  • #futuro
  • #crescita
  • #collegno
  • #videogiochi
  • #famiglialcentro
  • #genitoriarteimperfetta
  • #comunità_educante
  • #masengo

Info sull'organizzatore

Organizzato da
FAMIGLIALCENTRO OdV

Nata nel 2012, Famiglialcentro offre un servizio qualificato di consulenza alla persona, per accogliere i bisogni di coloro che, per qualunque ragione, si trovino in difficoltà relazionali.

 Per facilitare il compito educativo e aiutare a comprendere e vivere la relazione di coppia e la genitorialità, Famiglialcentro promuove attività formative per le famiglie del territorio: in quest'ambito si collocano il progetti "Essere genitori, un'arte imperfetta", percorso per una genitorialità consapevole, giunto alla 10a edizione, e "L'unione fa la coppia", alla 5a edizione.

Famiglialcentro opera sul territorio della cintura ovest della città di Torino, con prevalenza nelle città di Collegno, Grugliasco, Rivoli , Alpignano e collabora con il Centro per le Famiglie del Consorzio Ovest Solidale.

Sito web dell'organizzatore
Fine vendite
Evento terminato

DAI VIDEOGIOCHI AL GAMING (fascia 6-11 anni)


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Di FAMIGLIALCENTRO OdV

Eventi che potrebbero interessarti

  • L'ORIENTAMENTO SESSUALE E L'IDENTITA' DI GENERE NELL'ADOLESCENZA (12+ anni)

    L'ORIENTAMENTO SESSUALE E L'IDENTITA' DI GENERE NELL'ADOLESCENZA (12+ anni)
    L'ORIENTAMENTO SESSUALE E L'IDENTITA' DI GENERE NELL'ADOLESCENZA (12+ anni)

    ven, mar 31, 21:00
    Parrocchia "Santa Maria della Stella" Salone Beato Neyrot • Rivoli
    Gratuito
  • SPORT PER LE FAMIGLIE - BADMINTON dai 6 anni in su (E18-A35)

    SPORT PER LE FAMIGLIE - BADMINTON dai 6 anni in su (E18-A35)
    SPORT PER LE FAMIGLIE - BADMINTON dai 6 anni in su (E18-A35)

    sab, apr 1, 15:00
    PARCO DEL VALENTINO - Area gioco • Torino
    Gratuito
  • SPORT PER LE FAMIGLIE - PADEL dai 10 anni in su (E27-A54)

    SPORT PER LE FAMIGLIE - PADEL dai 10 anni in su (E27-A54)
    SPORT PER LE FAMIGLIE - PADEL dai 10 anni in su (E27-A54)

    sab, apr 15, 16:30
    PARCO COLLETTA - Fronte piscina Colletta • Torino
    Gratuito
  • SPORT PER LE FAMIGLIE - ATLETICA  dai 6 anni in su (E48-A95)

    SPORT PER LE FAMIGLIE - ATLETICA dai 6 anni in su (E48-A95)
    SPORT PER LE FAMIGLIE - ATLETICA dai 6 anni in su (E48-A95)

    sab, apr 29, 15:00
    PARCO PELLERINA - inizio viale alberato (vicinanze campi di calcio) • Torino
    Gratuito
  • SPORT PER LE FAMIGLIE - BADMINTON dai 6 anni in su  (E48-A96)

    SPORT PER LE FAMIGLIE - BADMINTON dai 6 anni in su (E48-A96)
    SPORT PER LE FAMIGLIE - BADMINTON dai 6 anni in su (E48-A96)

    sab, apr 29, 16:30
    PARCO PELLERINA - inizio viale alberato (vicinanze campi di calcio) • Torino
    Gratuito
  • SPORT PER LE FAMIGLIE - ATLETICA dai 6 anni in su (E18-A36)

    SPORT PER LE FAMIGLIE - ATLETICA dai 6 anni in su (E18-A36)
    SPORT PER LE FAMIGLIE - ATLETICA dai 6 anni in su (E18-A36)

    sab, apr 1, 16:30
    PARCO DEL VALENTINO - Area gioco • Torino
    Gratuito
  • SPORT PER LE FAMIGLIE - PADEL  dai 10 anni in su (E66-A131)

    SPORT PER LE FAMIGLIE - PADEL dai 10 anni in su (E66-A131)
    SPORT PER LE FAMIGLIE - PADEL dai 10 anni in su (E66-A131)

    sab, mag 13, 15:00
    PARCO DEL VALENTINO - Area gioco • Torino
    Gratuito
  • SPORT PER LE FAMIGLIE - PADEL  dai 10 anni in su (E88-A176)

    SPORT PER LE FAMIGLIE - PADEL dai 10 anni in su (E88-A176)
    SPORT PER LE FAMIGLIE - PADEL dai 10 anni in su (E88-A176)

    sab, giu 10, 16:30
    GIARDINI REALI INFERIORI - Fronte al Monumento al Carabiniere - Viale dei Partigiani • Torino
    Gratuito
  • SPORT PER LE FAMIGLIE - GINNASTICA RITMICA dai 6 anni in su (E17-A34)

    SPORT PER LE FAMIGLIE - GINNASTICA RITMICA dai 6 anni in su (E17-A34)
    SPORT PER LE FAMIGLIE - GINNASTICA RITMICA dai 6 anni in su (E17-A34)

    sab, apr 1, 11:00
    GIARDINI REALI INFERIORI - Fronte al Monumento al Carabiniere - Viale dei Partigiani • Torino
    Gratuito
  • SPORT PER LE FAMIGLIE - GINNASTICA RITMICA dai 6 anni in su  (E38-A76)

    SPORT PER LE FAMIGLIE - GINNASTICA RITMICA dai 6 anni in su (E38-A76)
    SPORT PER LE FAMIGLIE - GINNASTICA RITMICA dai 6 anni in su (E38-A76)

    sab, apr 22, 16:30
    PARCO RUFFINI - fronte ingresso Stadio Primo Nebiolo • Torino
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - in zona
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite