
Dai risultati dell’OMNIBUS alla PAC post 2020
Data e ora
Descrizione
Con la chiusura dei negoziati sul pacchetto agricolo del regolamento europeo denominato Omnibus, l’Italia ha conseguito importanti risultati.
Tra i miglioramenti più significativi c’è una semplificazione delle regole del greening, la diminuzione della soglia della gestione del rischio dal 30% al 20%, la stabilizzazione del reddito attraverso i fondi di mutualizzazione, il rafforzamento del ruolo delle Organizzazioni dei produttori, la misura relativa alla consulenza aziendale, fino ad oggi largamente inapplicata, una maggiore flessibilità nella definizione di agricoltore e altri ancora.
La presenza in questo incontro dei qualificati protagonisti di tali negoziati darà occasione alle rappresentanze agricole regionali di valutare insieme a loro le ricadute che si determineranno per il contesto agricolo regionale.
PROGRAMMA
14.00 - Registrazione partecipanti
14.30 - Indirizzi di saluto e introduzione
Alberto Negro, Direttore Veneto Agricoltura
Giuseppe Pan, Assessore all’agricoltura, Regione del Veneto
15.00 – Interventi
Paolo De Castro, Vice Presidente Commissione Agricoltura e Sviluppo rurale del Parlamento europeo
Damiano Li Vecchi, referente del Settore agricoltura presso la Rappresentanza italiana dell’Unione europea a Bruxelles
16.30 - Dibattito
Interventi delle rappresentanze agricole regionali
17.30 - Conclusione dei lavori
Coordina
Mimmo Vita, Veneto Agricoltura