DA LUNEDÌ INIZIO
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
IL CONCEPT
La tendenza di ognuno di noi è quella di ancorarsi alle proprie abitudini e rimanere tranquilli in quella che gli americani chiamano zona di comfort. Il termine cambiamento rischia di rimanere un bel intercalare, e tutto sommato pochi davvero sono disposti con l’azione a procedere verso un percorso di crescita. Questo è rischioso sia a livello professionale sia a livello personale. La velocità con la quale il mondo sta effettivamente cambiando, rischia di farci trovare impreparati nell’affrontare quelle che sono le nostre piccole grandi sfide quotidiane. In una serie d’incontri con persone e professionisti differenti, si cercherà di guardare da soggettive diverse come è possibile trovare nuovi slanci per iniziare fin da subito quello che è un naturale processo evolutivo per ciascuno di noi.
PROGRAMMA
Lunedì 28 marzo 2022 | ore 20:45
Gianfranco Damico | Docente e formatore
Gianfranco Damico da venticinque anni lavora con persone, professionisti, aziende, organizzazioni – attraverso il coaching, la formazione, la consulenza – perché raggiungano l’eccellenza umana in tutte le sue forme e il benessere inteso come realizzazione di sé. È autore di Piantala di essere te stesso! (Urra, 2011; Feltrinelli Ue, 2017), Il codice segreto delle relazioni (Urra, 2013; Feltrinelli Ue, 2016) e Le emozioni sono intelligenti (Urra, 2016), che costituiscono ciò che lui ama definire la sua “trilogia della schiena dritta”. Ancora, per Feltrinelli Urra, Il potere dei realisti. Perché l’ottimismo non basta per farsi strada (2018). "Rispettati! Affermare se stessi senza sensi di colpa (2021)".
www.gianfrancodamico.it
Lunedì 04 aprile 2022 | ore 20:45
Sebastiano Zanolli | Manager e scrittore ispirazionale
“Fare raggiungere ad individui e squadre i propri obiettivi professionali, mantenendo la propria umanità” è la ricerca e la sfida che Sebastiano Zanolli si è dato negli ultimi 25 anni e che continua ad approfondire. Nato nel 1964, dopo la laurea in Economia presso l’Università Ca’ Foscari, ha maturato esperienze significative in ambito commerciale e marketing, ricoprendo posizioni di responsabilità crescente: ha occupato i ruoli di Product Manager, Brand Manager, Responsabile Vendite, Direttore Generale ed amministratore delegato di brand di abbigliamento in aziende come Adidas e Diesel. Si è occupato di politiche di Employer Branding come consulente di Direzione e presta la sua opera sulle strategie e progetti di Heritage Marketing. È autore di 7 volumi di grande successo tra cui: “La grande differenza”. “Alternative. Aspira al meglio. Preparati al peggio e tieni sempre pronto un piano B".
www.sebastianozanolli.com
Lunedì 11 aprile 2022 | ore 20:45
Roberto Bonzio | Giornalista e autore di Italiani di Frontiera
Roberto Bonzio mestrino trapiantato a Milano, “giornalista curioso” è autore di Italiani di Frontiera, progetto di giornalismo creativo che indaga con uno stile eccentrico sul talento italiano. Nato da un’esperienza ideata e realizzata interamente da solo, trasferendosi per mesi con famiglia tra gli italiani di Silicon Valley, dopo una carriera in redazione tra Gazzettino, Il Giorno e agenzia internazionale Reuters, IdF incrocia storie e personaggi di ieri e di oggi che offrono preziosi spunti di riflessione per affrontare il domani con una prospettiva positiva, individuando pure le barriere da abbattere per valorizzare in patria quel talento che oggi si realizza sempre più spesso all’estero.
www.italianidifrontiera.com
MODERAZIONE
Andrea Bettini | Narratore d’impresa
Da anni accompagna le aziende nell’applicazione di processi narrativi alle loro diverse funzioni aziendali. Direttore Didattico di Alta Via Camp e partner di Perissinotto & Bettini Associati. Autore di format narrativi per differenti media, tra cui il progetto cross-mediali «Il mecenate d’anime» e ideatore del festival dedicato al tema della narrazione d’impresa «Dialoghi D’Impresa». Inoltre è curatore del blog “To Be Continued” dedicato al Corporate Storytelling su Nòva - Il Sole 24 Ore ed è stato contributor per Che futuro! Lunario dell’Innovazione e Corriere Innovazione. È autore di diversi libri sul tema della narrazione d’impresa tra cui “Non siamo mica la Coca-Cola, ma abbiamo una bella storia da raccontare” (ed.FrancoAngeli, maggio 2015)
www.andreabettini.me
ACCOMPAGNAMENTO MUSICALE
Il tutto naturalmente accompagnato sulle note di straordinari musicisti e cantanti.
Chris Lavoro | voce e chitarra
Chris Lavoro è un cantautore e musicista italiano, chitarrista nell’ultimo tour mondiale con Eros Ramazzotti, ha collaborato per Radio Deejay e scritto brani per alcuni artisti tra cui Neffa, Ghemon e Arisa. Di recente ha fatto parte della band di supporto alla trasmissione televisiva «Il giovane Old» su RaiPlay.
Dario Dal Molin | piano e tastiera elettrica
Pianista e tastierista eclettico, si è specializzato negli anni nella musica afroamericana e grazie alle tante collaborazioni con artisti internazionali e in Italia tra i musicisti più apprezzati del settore.