Cycling Angels - anteprima italiana a Visioni a Catena 2020
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
A Taiwan, ogni estate, un gruppo di bambini tra gli 8 e gli 11 anni provenienti da famiglie in difficoltà affronta un incredibile viaggio di 14 giorni in bicicletta attraverso il Paese, accompagnati e incoraggiati dal preside, da un gruppo di volontari e dagli educatori dell’istituto XI-Yi presso il quale sono temporaneamente in affido.
Riusciranno veramente ad affrontare 1300 km di sudore, pioggia, copertoni bucati, cadute, sveglie all’alba? Saranno capaci di sopportare sui pedali le salite delle zone di montagna, fino a sfiorare i 2600m di altitudine?
In un percorso fatto di inaspettata forza, determinazione e soprattutto allegria e senso della comunità, scopriamo le grandi risorse di ragazzini apparentemente fragili, alcuni dei quali sono spinti dalla speranza nel tragitto di raggiungere le loro zone di origine, per poter incontrare anche solo per pochi istanti le famiglie che non vedono da tempo.
Gli adulti che li sostengono in questa enorme avventura li osservano cambiare, diventare più equilibrati, sereni. Ma che effetti avrà sul lungo periodo, sulle loro vite, questa esperienza così straordinaria?
Un viaggio incredibile per costruire e ricostruire la sicurezza in sé stessi e vivere un’esperienza educativa e di riscatto da un’infanzia ferita, “Cycling Angels” ci offre uno sguardo sensibile, insolito e complesso sul potenziale e il significato dello sport per chi lavora con e per i bambini.
(Taiwan, 2016, 82 min, documentario)
Regia: Paul Chiu
Produzione: Joy Lee
Montaggio: Paul Chu, Risan Hsieh
Musica: Daphne Su
**********
Visioni a Catena è un festival multidisciplinare di 2 giorni tra cinema, fotografia e arte ispirati al mondo della bicicletta, al suo valore estetico, comunitario, ecologico. È prodotto da Dynamo Velostazione in collaborazione con la casa di distribuzione Rodaggio Film, e presenta film dedicati alla bicicletta in anteprima italiana.
L’edizione 2020 è realizzata con il sostegno della Fondazione Del Monte e del Comune di Bologna, in collaborazione con Cinnica, libera consulta per una città amica dei bambini, Arci Bologna e Fondazione Innovazione Urbana ed è parte del programma di Bologna Bike City e di Bologna Estate.