
Cyber Security: opportunità o sfida, per l'ecosistema startup italiane - Ro...
Data e ora
Descrizione
L’evento organizzato da Lazio Innova si propone di stimolare il confronto tra rappresentanti del mondo politico, amministrativo e dell’imprenditorialità, per fare il punto sulle opportunità tecnologiche, di business e sulle sfide imposte dalla necessità di garantire la sicurezza dei sistemi informatici e delle reti, sia nelle abitazioni private che in azienda.
Un evento in chiave Open Innovation, organizzato durante l’European CyberSecurity Month (ECSM).
L’ ECSM è una campagna dell’Unione Europea il cui obiettivo è promuovere tra i cittadini la conoscenza delle minacce informatiche e dei metodi per contrastarle, per cambiare la loro percezione di "cyber minaccia" e fornire informazioni aggiornate in materia di protezione cibernetica e sicurezza informatica. L’ECSM è organizzato dall’agenzia europea ENISA, con attività nei Paesi membri dell’UE.
Anche quest’anno il Mese Europeo della Sicurezza Informatica sarà supportato in Italia da Clusit insieme a altre organizzazioni, Università e Centri di Ricerca, e in accordo con l’Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell’Informazione del Ministero dello Sviluppo Economico (ISCO).
L'appuntamento è presso lo Spazio Attivo di Lazio Innova Roma Tecnopolo.
IL PROGRAMMA
15.00 Registrazioni
15.30 Il fattore umano: l’importanza dell’awareness per la cyber security -Guarino Andrea Responsabile Security, Privacy & Compliance - Funzione ICT at ACEA Spa
16.00 Top cybersecurity ununswered questions - Le domande senza riposte della cybersercurity - Domenico Raguseo CTO IBM Security Europe
16:30 Firmware security , bring cyber threats to the physical world - Gianni Cuozzo CEO & Founder EXEIN spa
17:00 Cyber Security for Industry 4.0 - Emiliano Casalicchio Dipartimento di Informatica, Sapienza Universita’di Roma
17.30 Conclusione e apertura tavolo di lavoro tra le startup - Facilitatore: Pier Luigi Rotondo IBM Security IT Architect