Cyber Security Day 2019
Data e ora
Torna il Cyber security Day, l’appuntamento annuale con la sicurezza organizzato dal’Istituto di Informatica del CNR.
Informazioni sull'evento
A Pisa l'11 ottobre 2019, alle Officine Garibaldi, torna il Cyber security Day, l’appuntamento annuale con la sicurezza organizzato dal’Istituto di Informatica del CNR.
Nel corso della giornata verrà presentata la nuova veste dell'Osservatorio sulla cybersecurity (cybersecurityosservatorio.it) e si avvicenderanno esperti e studiosi che ci parleranno di sicurezza informatica e della Rete e degli attacchi che aziende, organismi governativi e persone comuni possono subire quotidianamente con gravi ripercussioni sulla violazione e sottrazione dei dati personali, aziendali e sensibili. Non mancheranno focus su tematiche calde, spesso alla ribalta della cronaca come: fake news, parental control, sicurezza automotive, IoT Security e analisi dei tweets.
9.30 - 10.00 Saluti di benvenuto
Marco Conti, Direttore IIT
Eva Spina, ISCOM-MISE
Albino Caporale, Regione Toscana (TBC)
Carlo Bui, Polizia di Stato
10.00 - 10.30 Invited Talk
Prof. Andrea Bondavalli su ricerca ed innovazione in Toscana – un caso di successo.
10.30 - 11.30 Il ruolo dell’industria, dalle associazioni alle start up per la cyber security
Claudio Caimi – HPE
Francesco di Cerbo – SAP
Nick Ferguson - Trust-It
Luca Bechelli – Clusit
Luca Tavani, Hyperborea e CNA
Roberto Cascella – ECSO
11.30 - 12.00 Il ruolo della ricerca e della formazione:
Rocco de Nicola - Direttore Centro di Competenza in Cybersecurity Toscano (C3T)
Gianluca Dini - Master universitario di I livello in cyber security (Università di Pisa)
12.00 -13.00 Cyber security lab and Osservatorio sulla cyber sicurezza: Fabio Martinelli
Sito dell’Osservatorio e dark web analysis (G. Costantino)
Strumenti la valutazione della conformità al GDPR (A. Marotta)
MoRSE: Uno strumento per il monitoraggio dei servizi degli ISP (M. Martinelli)
Strumenti per il self-assessment e risk analysis (A. Yautshiukin)
13.00-14.00 Lunch
14.00-16.00 Continuazione Osservatorio sulla cyber sicurezza
Thesaurus sulla Cyber security (M. Taverniti/C. Lanza)
Email malign campaign analysis – (G. Giorgi)
Fake reviews – (Marinella Petrocchi)
Utilizzazione delle informazioni collezionate dagli honeypot (A. Gebrehiwot, F. Lauria)
Monitoraggio del traffico da remoto tramite assistente vocale (A. Passarella)
Tecniche di individuazione di social botnets (M. Tesconi)
16.00 - 17.00 Focus problematiche specifiche
Usage control e SDN (A. Saracino)
La sicurezza automotive (I. Matteucci, G. Costantino)
17.00 – 17.15 Cybersecurity ethics
Fiorella Battaglia (LMU Monaco e Università di Pisa)
17.15 - 17.30 Conclusione dei lavori