Pannello azioni
Cultura e Gusto #Dai Colli all'Adige
Una giornata per degustare i migliori prodotti enogastronomici del territorio e visitare lo storico Dominio Bagnoli.
Quando e dove
Data e ora
Località
Dominio di Bagnoli S.S. di Lorenzo Borletti e C. 63 Piazza Guglielmo Marconi 35023 Bagnoli di Sopra Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Politica di rimborso
Informazioni sull'evento
Il tagliere dai Colli all'Adige - degustazioni guidate ai sapori del territorio
Tre turni di degustazione: ore 11.00 e 16.00
Un vero e proprio tour del gusto del gusto tra la Bassa Padovana e i Colli Euganei, alla scoperta di salumi, insaccati, formaggi, verdure e olio del territorio, il tutto accompagnato dal Friularo di Bagnoli D.O.C.G, vitigno autoctono di origini antichissime.
Partecipa alla degustazione per scoprire i prodotti di eccellenza e conoscere i musei del territorio! Con l'ingresso partecipi a una degustazione e ottieni il buono visita a tre musei:
- Museo geopaleontologico di Cava Bomba di Cinto Euganeo;
- Museo Civico e Mastio di Ezzelino di Montagnana;
- Museo Civico Etnografico "Camillo Corain" di Stanghella.
OGNI DEGUSTAZIONE VA PRENOTATA SINGOLARMENTE
Le degustazioni sono organizzate all'interno di Cultura e Gusto #DaiColliallAdige. Un'occasione per conoscere il territorio dai Colli Euganei alla Bassa Padovana, attraverso i suoi prodotti e lo sguardo di chi lo vive e lo racconta. In un'unica giornata ci sarà la possibilità di visitare la villa, degustare alcuni prodotti enogastronomici e vedere una mostra multimediale sulla storia, la natura, la cultura e la bellezza del territorio.
Programma completo:
Dalle ore 10:00 alle ore 17:00 - Il bello #DaiColliallAdige - Mostra multimediale
Immagini e voci che raccontano il territorio.
Ore 10:30 // 15:30 - Visite guidate gratuite al Dominio di Bagnoli.
Visita ad uno dei complessi monumentali più rappresentativi del Veneto. Il Dominio è un luogo ricco di storia, che traspare dalle cantine secolari, dagli spettacolari granai e dalle incantevoli statue che decorano i giardini di Villa Widmann Borletti. Prenotazione obbligatoria a visit@galpatavino.it