CSR DAY 2016 di Animaimpresa
Informazioni sull'evento
Descrizione
Il Welfare State sta conoscendo una fase di crescente dinamismo verso la definizione di un modello plurale. Ente pubblico, mondo produttivo e Terzo settore si complementano sempre più nel colmare le lacune di un sistema che, complici le ristrettezze di bilancio e l’affermazione di nuovi bisogni, non può reggersi solamente sull’intervento statale. Anche le imprese possono concorrere al benessere dei propri dipendenti attraverso forme di sostegno indiretto al reddito e meccanismi di conciliazione dei tempi lavoro-famiglia. Queste misure prendono il nome di welfare aziendale.
La Legge di Stabilità 2016 introduce una nuova forma giuridica, la ‘Società a beneficio comune’ o Benefit Corporation (B-Corp), un’impresa con una duplice natura, for profit e for benefit, che si propone di conciliare obiettivi di profitto con l’impatto positivo verso i dipendenti, la comunità e l’ambiente.
Un nuovo ruolo di fatto dell’impresa nella società che trova, ora, un’affermazione di diritto. Due aspetti differenti, ma correlati, di un medesimo percorso di transizione?
La divulgazione della Responsabilità Sociale d’Impresa e Sostenibilità passa anche attraverso esperienze di networking e iniziative dal basso. Conosceremo una rete di giovanissimi attiva sul territorio nazionale che, con il suo approccio attento alla comunicazione immediata ed efficace, si confronterà sui temi della CSR affiancata da una grande azienda che esporrà la propria visione ed esperienza sul campo, in uno scambio arricchente e inedito.