Crowdsourcing ambientale per la didattica
Data e ora
Località
Evento online
13 maggio | 17:30
Informazioni sull'evento
Crowdsourcing è il termine che indica un’attività di raccolta di informazioni aperta a chiunque desideri partecipare. Uno degli esempi più importanti è rappresentato da Wikipedia.
In questo secondo incontro del nuovo ciclo di webinar sulla Geografia Digitale affronteremo il tema delle mappe intese come beni comuni e presenteremo il progetto OpenStreetMap, in tutte le sue ricadute economiche, scientifiche e sociali a livello nazionale ed internazionali.
Vedremo come utilizzare questi strumenti di mappatura partecipata per costruire percorsi didattici e attività in grado di ampliare la capacità di agire, attraverso l’educazione, verso la costruzione di beni comuni digitali.
I materiali presentati nel corso dei webinar saranno resi disponibili sulla Google Classroom dedicata all’indirizzo https://classroom.google.com/ (codice ppgcglv), mentre i video verranno caricati sul canale Youtube di FEM.