Covid19 - La sfida dell'immunità individuale - Incontro con gli autori
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
CeMON Generiamo Salute
organizza il webinar
Covid-19 - La sfida dell'immunità individuale - Incontro con gli autori del libro
GRATUITO
Data: 27 novembre 2020
ore 20.45-22.45
Premessa
Con questo libro, CEMON ha invitato alcuni qualificati professionisti della salute a fornire il loro libero contributo ad una comprensione di ampio respiro sullo status quo della questione COVID-19. Da queste pagine ognuno di noi potrà ricavare definizioni e consigli utili per prepararci a questo autunno ed inverno con uno spirito di ritrovata fiducia e poter fortificare la nostra salute e la nostra forza vitale. Partendo dalla unicità di ogni individuo è possibile costruire un sistema interconnesso capace di garantire non solo il singolo ma l'intera comunità alla quale egli appartiene. Riportare l'uomo, il cittadino al centro delle dinamiche che regolano la sua esistenza è uno dei temi sui quali, da sempre, dedichiamo i nostri sforzi. Riposizionarlo al centro della sua esistenza, permettendogli di riappropriarsi, consapevolmente, degli stati e dei significati che egli stesso produce nel corso della sua vita, è uno dei temi principali per quel cambio di visione a tutela della salute sia del singolo che della collettività. Un dialogo da più parti invocato e che ormai appare un passaggio impellente per ridare all'uomo la capacità di ascoltare la natura e il pieno controllo delle dinamiche che governano la sua vita.
I Relatori
ROSARIA FERRERI
Specialista in Virologia - Medico omeopata del Centro regionale di riferimento per la Medicina Integrata nei percorsi ospedalieri - Asl sudest Toscana - Ospedale di Pitigliano
- IL VIRUS SARS-CoV-2 E LA COVID
FRANCESCO CAPPI
Medico-chirurgo - Specialista in Medicina Interna - Omeopatia - Agopuntura - Allievo del Prof. Antonio Negro
- OMEOPATIA CLASSICA E MEDICINA DELLA PERSONA NELLA SFIDA DEL COVID-19
FRANCESCO SICCARDI
Medico chirurgo esperto in Omeopatia.
Allievo del Prof. Antonio Negro
- OMEOPATIA: TERAPIA RIEQUILIBRANTE L’INDISSOLUBILE UNITÀ ENERGIA-MENTE-CORPO
RUGGERO CAPPELLO
Medico Chirurgo esperto in Omeopatia, Fitoterapia e Oligoterapia. Docente SMB e membro della Commissione MNC dell’Ordine dei Medici di Trento
- EMERGENZA, RIPARTENZA? UN AIUTO EFFICACE DA FITOTERAPIA E OLIGOTERAPIA
STEFANO MANERA
Medico Chirurgo, specialista in Anestesia e Rianimazione. Esperto in medicina subacquea e iperbarica. Esperto in medicina funzionale e sistemica, Omeopatia e nutrizione.
GIULIO MARIA RANALLI
Biologo nutrizionista. Specializzato in nutrizione funzionale. Esperto di nutrizione nelle patologie metaboliche, nelle malattie autoimmuni e nei disturbi gastrointestinali.
- DALL’EMERGENZA ALLA PREVENZIONE: IL RUOLO DI MICROBIOTA, INTESTINO E SISTEMA IMMUNITARIO NELLA CURA DELLE MALATTIE
Iscrizione
Per l'iscrizione clicca su REGISTRATI.
Se l’inserimento dei dati da parte dell’utente sarà avvenuto in modo corretto, verrà inviato all’indirizzo e-mail indicato un ticket elettronico (formato pdf) che attesterà l’avvenuta registrazione.
Le lezioni verranno trasmesse attraverso la piattaforma zoom che potete scaricare GRATUITAMENTE da questo indirizzo:https://www.zoom.us/download
Qui un tutorial per installare il programma
Troverete informazioni sull’utilizzo di zoom al seguente link:https://www.youtube.com/user/ZoomMeetings
Per informazioni sul programma e sulle modalità di partecipazione, per effettuare un test di connessione contattare: webinar@cemon.eu - Tel. 0815057296 - dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Il codice ID da inserire nel programma Zoom per collegarvi al webinar, sarà inviato con la conferma d'ordine e sarà inviato nuovamente con una mail nei giorni precedenti al webinar, il giorno precedente e il giorno stesso,
Il Webinar
Il corso online ha l’indubbio vantaggio di offrire la possibilità di poter seguire l’evento comodamente dal proprio PC, Smartphone o Tablet connesso ad internet. Si tratta di una modalità di insegnamento moderna ed altamente efficiente. Nel corso dell'esposizione potrete interagire con i docenti ponendo le domande in chat e rispondendo ai sondaggi.