Pannello azioni
COUNSELLING CULINARIO
Ipotesi non convenzionale per un intervento di riavvicinamento al desiderio e al piacere Dalle carezze ai giochi: creatività è counselling
Quando e dove
Data e ora
Località
Sala Rossa Municipio VII Piazza di Cinecittà 11, IV Piano -00175 Roma Piazza di Cinecittà 11 00175 Roma Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
Intendiamo creare suggestioni e sollevare esigenze personali di sviluppo di competenze professionali nell'ottica di una formazione permanente, facilitando reti attraverso l’incontro tra colleghi.
L’evento formativo che proponiamo, in particolare, continua lo sviluppo di alcuni temi emersi durante il recente convegno LMU del 19 novembre “Immaginare il Futuro”.
Prenderemo spunto da un tema, verificando una ipotesi:
Si può usare la creatività per proporre novità e soluzioni non pensate prima?
Si tratta di pensare interventi di counselling che possano adattarsi meglio a tempi e società in continua trasformazione come quella post-covid. Approfondiremo il tema del desiderio e di competenze in questo ambito che durante le sedute di counselling e nei compiti assegnati ai clienti è possibile riattivare.
Faremo riferimento agli aspetti bio-psico-sociali, neurofisiologico e psicologici. Analizzeremo la definizione del setting nel counselling di natura analitico-transazionale con particolare attenzione al tema dei "giochi" e delle “carezze”, risposte al bisogno primario di riconoscimento, e dell'“autonomia" che per Eric Berne si possono riconquistare attraverso il recupero di consapevolezza, spontaneità e intimità.
Condivideremo nuove forme “non convenzionali” di accompagnamento alla crescita e stimolo intesi come riconoscimento, cambiamento, confronto, stile di comunicazione, riavvicinamento e riscoperta della passione nella coppia.