Pannello azioni
COUNSELING PERINATALE: 9.a EDIZIONE - FORMAZIONE ON LINE
Counseling Perinatale - 9.a edizione Accreditato da Assocounseling - Codice: CUR/5135/2023- crediti: 8
Quando e dove
Data e ora
sab 11 feb 2023 00:00 - dom 12 feb 2023 04:00 PST
Località
Online
Politica di rimborso
Informazioni sull'evento
Abstract
Il percorso di Counseling Prenatale si propone come un modo per accompagnare i neo genitori durante il momento della gravidanza, dell’attesa del loro bambino. Il facilitatore di un percorso di Counseling Perinatale ha il delicato compito di stare accanto alle emozioni dei neogenitori e di porsi in un’ottica di ascolto e non giudizio. Non è un luogo nel quale dare consigli, fare diagnosi o indicare un modo piuttosto che un altro per vivere la gravidanza e il futuro essere genitori. Al contrario deve favorire il terreno per far emergere la vera essenza di ogni genitore e poter sviluppare e potenziare le proprie risorse. Il facilitatore si muove in un campo di cui ha ben presente i propri confini e i limiti in cui opera e si propone l’approccio di counseling come skill trasversale che si integra e arricchisce con le proprie competenze.
È utile quindi, avere un modello e un percorso possibile da seguire per impostare i propri incontri con finalità ed obiettivi specifici
Obiettivi
Fornire un metodo il più specifico possibile da poter proporre ad un gruppo di genitori in attesa; dare indicazioni pratiche di un possibile percorso di counseling perinatale.
Cornice teorica di riferimento
Il seminario basa i suoi principi teorici sulla Terapia Centrata sulla Persona di Carl Rogers e sulla Teoria dell’Attaccamento secondo Bowlby. In quest’ottica viene considerata al centro la persona, i suoi vissuti emotivi e relazionali e le basi dei legami umani dalla gravidanza in poi.
Programma
Nel corso del seminario verrà illustrato un modello di percorso proponibile ai genitori in attesa.
Prima giornata: sabato 11 febbraio 2023, 9.00 - 13.00
- Gli obiettivi del percorso di counseling prenatale
- Il primo incontro: presentazione, apertura e chiusura del gruppo di educazione prenatale
- Il bambino prenatale: individualità e relazione. Il nome: favole e canzoni.
Seconda giornata: domenica 12 febbraio 2023 , 9:00-13:00
- Uomo, donna, coppia, coppia genitoriale
- Uomo, donna e famiglia. I bisogni affettivi.
- La nascita, il post-partum
Corso Riconosciuto da AssoCounseling: CUR/5135/2023- crediti: 8
Tag
Info sull'organizzatore
- Formazione per counselor riconosciuta Assocounseling online e in presenza
- Supervisione per counselor, online, di gruppo e individuale
- Workshop
- Gruppi di parola