Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza un evento
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
Costruire la storia del nostro futuro: Il patrimonio culturale digitale per...

ott

08

Costruire la storia del nostro futuro: Il patrimonio culturale digitale per...

di Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche italiane (ICCU) i...

Azioni e Pannello dettagli

Fine vendite

Data e ora

lun 8 ottobre 2018

09:00 – 13:30 CEST

Località

Viale Castro Pretorio, 105

105 Viale Castro Pretorio

00161 Roma

Italy

Visualizza mappa

Descrizione

Luoghi della Cultura Digitale, 8 -12 Ottobre 2018

“Costruire la storia del nostro futuro: Il patrimonio culturale digitale per nuove opportunità di conoscenza e ricerca”

Conferenza di lancio Roma 8 ottobre, presso la Sala conferenze della Biblioteca Nazionale Centrale (BNCR)

L'Anno europeo del patrimonio culturale del 2018 è l'occasione per evidenziare il ruolo del patrimonio culturale europeo nel promuovere un senso condiviso di storia e identità in Europa. Il patrimonio culturale digitale che si sta sviluppando insieme alle reti e alle infrastrutture digitali europee costituisce uno strumento formidabile per nuove opportunità di ricerca e di studio: non solo una miniera di conoscenze per il futuro, ma nuove metodologie e servizi direttamente disponibili in rete dove innovazione, ricerca, comunità e condivisione costituiscono un nuovo paradigma per conoscere il passato e costruire un nuovo umanesimo basato sulle nuove tecnologie.

La conferenza, organizzata dall’Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane intende fare il punto sulle strategie da attuare per promuovere in Italia e in Europa la conoscenza del patrimonio culturale in rete e diffondere la cultura del digitale a fasce sempre più estese di cittadini e, contemporaneamente, dare una panoramica sulle innovazioni tecnologiche sviluppate nell’ambito delle emergenti infrastrutture digitali europee nel campo del patrimonio culturale e delle digital humanities, alle quali l'ICCU sta attivamente partecipando.

Nel pomeriggio, presso la sala conferenze dell’ICCU, si svolgerà il Transcribathon italiano relativo ai documenti manoscritti dalla Grande Guerra, una iniziativa, che si svolgerà in un tempo circoscritto, a tempo dedicata alle lettere redatte nel corso del conflitto. Scopo del concorso, co-organizzato insieme a Europeana Foundation e Fact & Files, è la trascrizione e l’annotazione dei documenti, messi a disposizione dal portale 14-18 Documenti e immagini della Grande Guerra (http://www.14-18.it), coordinato dall’ICCU e che saranno integrati nel portale europeo.

Al transcribathon partecipano varie squadre composte da studenti dell’Università degli studi di Roma Tre, grazie alla collaborazione del Dipartimento di Studi Umanistici. L’attività di trascrizione si svolgerà online sulla piattaforma www.transcribathon.eu fino alle 23:59 dell’11 ottobre.

Il 12 ottobre, presso la Sala Conferenze dell’ICCU, si terrà un incontro pubblico nel corso del quale i rappresentanti di Europeana Foundation valuteranno i risultati ottenuti dai partecipanti e gli studenti e i docenti del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Roma Tre esporranno rispettivamente il lavoro svolto nonché le potenziali applicazioni didattiche e scientifiche del progetto. Seguirà un brindisi conclusivo.

Il programma completo è disponibile sul sito

Per seguire l'evento sui social cerca l'hashtag #LDCD18

Per eventuali ulteriori informazioni rivolgersi alla segreteria dell'ICCU:

ic-cu@beniculturali.it

tel: 06 49210425/7

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Roma
  • Eventi interessanti a Roma
  • Roma Convegni
  • Roma Comunità Convegni
Evento terminato

Costruire la storia del nostro futuro: Il patrimonio culturale digitale per nuove opportunità di conoscenza e ricerca


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle Biblioteche italiane (ICCU) in collaborazione con Polo Universitario della Città di Prato (PIN) e PRISMA

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • AL CENTRO DI ROMA: ENERGIE VISIVE  con Paolo Portoghesi

    AL CENTRO DI ROMA: ENERGIE VISIVE con Paolo Portoghesi
    AL CENTRO DI ROMA: ENERGIE VISIVE con Paolo Portoghesi

    gio, ott 13, 18:00
    Palazzo Venezia • Roma
    Gratuito
  • Workshop addestramento alla ricerca del tartufo

    Workshop addestramento alla ricerca del tartufo
    Workshop addestramento alla ricerca del tartufo

    sab, ott 8, 09:00
    Via Appia Nuova, 1280 • Roma
    Gratuito
  • AL CENTRO DI ROMA: La voce del padrone di Franco Battiato, con G. Castaldo

    AL CENTRO DI ROMA: La voce del padrone di Franco Battiato, con G. Castaldo
    AL CENTRO DI ROMA: La voce del padrone di Franco Battiato, con G. Castaldo

    gio, ott 6, 18:00
    Palazzo Venezia • Roma
    Gratuito
  • AL CENTRO DI ROMA:  Donna Olimpia, con M.A. Visceglia

    AL CENTRO DI ROMA: Donna Olimpia, con M.A. Visceglia
    AL CENTRO DI ROMA: Donna Olimpia, con M.A. Visceglia

    gio, ott 20, 18:00
    Palazzo Venezia • Roma
    Gratuito
  • Eugenia Romanelli intervista Elly Schlein sul suo libro “La nostra parte”

    Eugenia Romanelli intervista Elly Schlein sul suo libro “La nostra parte”
    Eugenia Romanelli intervista Elly Schlein sul suo libro “La nostra parte”

    ven, ott 14, 13:30
    We Gil • Roma
    Gratuito
  • AL CENTRO DI ROMA: Giovanni XXIII e il Concilio Vaticano II, con A. Melloni

    AL CENTRO DI ROMA: Giovanni XXIII e il Concilio Vaticano II, con A. Melloni
    AL CENTRO DI ROMA: Giovanni XXIII e il Concilio Vaticano II, con A. Melloni

    gio, set 22, 18:00
    Palazzo Venezia • Roma
    Gratuito
  • Archeotrekking dal Sol Indiges attraverso la bonifica di Torvajanica

    Archeotrekking dal Sol Indiges attraverso la bonifica di Torvajanica
    Archeotrekking dal Sol Indiges attraverso la bonifica di Torvajanica

    sab, set 3, 09:00
    Via San Paolo • Torvaianica
    Gratuito
  • Pensieri di terracotta, scritture di bronzo,  con L. Simonato

    Pensieri di terracotta, scritture di bronzo, con L. Simonato
    Pensieri di terracotta, scritture di bronzo, con L. Simonato

    mar, ott 11, 18:00
    Palazzo Venezia • Roma
    Gratuito
  • RobotArena! by MindSharing.tech  @Notte Europea dei Ricercatori 2022

    RobotArena! by MindSharing.tech @Notte Europea dei Ricercatori 2022
    RobotArena! by MindSharing.tech @Notte Europea dei Ricercatori 2022

    ven, set 30, 17:00
    Mura del Valadier • Frascati
  • AL CENTRO DI ROMA: Le opere di Mino a Fiesole, con F. Caglioti

    AL CENTRO DI ROMA: Le opere di Mino a Fiesole, con F. Caglioti
    AL CENTRO DI ROMA: Le opere di Mino a Fiesole, con F. Caglioti

    gio, set 29, 18:00
    Palazzo Venezia • Roma
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Registrazione online agli eventi
  • Vendi i biglietti online
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Roma
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2022 Eventbrite