Pannello azioni
Costellazioni Familiari
I seminario di Costellazioni Familiari condotto da Martina Korloch offre la possibilità di immergersi nella magica energia degli antenati
Quando e dove
Data e ora
sab 18 mar 2023 10:00 - dom 19 mar 2023 18:00 CET
Località
Aspic Counseling & Cultura Pescara 156 Via del Santuario 65125 Pescara Italy
Politica di rimborso
Informazioni sull'evento
IL SEMINARIO PREVEDE DUE MODALITA' DI PARTECIPAZIONE:
- PARTECIPANTE ATTIVO: avrà modo di effettuare la propria costellazione
- OSSERVATORE: avrà la possibilità di contribuire ed imparare dal lavoro altrui.
--->>ENTRAMBE I RUOLI SONO IMPORTANTI PER IL CAMPO MORFICO E LA REALIZZAZIONE DI UN EVENTO TRASFORMATIVO PER TUTTI! <<---
CONDUTTRICE
Martina Korloch, nata in Germania nel 1955. Lavora come operatrice olistica dal 1994. Ha seguito corsi in Programmazione Neurolingiustica Umanistica Integrata, Ipnosi Ericksoniana, Meditazione Trascendentale, Bioenergetica, Rebirthing. E' master in “Advanced Energy Healing” (School of Energy Mastery, Dr. R.T.Jaffe, USA). Dal 2000 si occupa di coaching con le Rappresentazioni Familiari Sistemiche-Relazionali” secondo Bert Hellinger sia in gruppo, sia individualmente, formandosi presso l’Istituto B. Hellinger Italia (ABHI), il Syst-Institut di Monaco (Germania) e l’Istituto Internazionale Costellazioni Familiari (Roma).
______________________________________________________________________
COSA SONO LE COSTELLAZIONI FAMILIARI
Le Costellazioni Familiari, messe a punto da Bert Hellinger, consentono di scoprire, portare alla luce e sciogliere "irretimenti" familiari che si trasmettono di generazione in generazione e che sono causa di malattie e disturbi psichici e fisici. Rappresentano dunque un valido contributo per affrontare varie problematiche, siano esse relazionali, professionali o legate a malattie.
Per cogliere appieno il significato di questo approccio è importante assumere una prospettiva sistemica. Esistono tanti sistemi, tra cui il sistema-famiglia. In un sistema la singola persona non è importante di per sé ma in funzione del sistema stesso.
In questa prospettiva, la singola persona non è mai presa come elemento isolato ma inserito in un determinato contesto di relazioni: ciò consente di trovare legami e connessioni quasi sempre inconsci con destini difficili nel sistema-famiglia. Come il trauma su una singola parte del corpo ha effetti a distanza su tutto l’organismo, allo stesso modo un evento traumatico vissuto da un singolo elemento del sistema familiare, e non adeguatamente rielaborato, ha effetti a distanza sugli altri elementi del gruppo: il sistema cerca di ritrovare un proprio ordine globale, anche a scapito della singola persona.
Il metodo delle Costellazioni Familiari rende consapevoli delle dimaniche nascoste che ci legano inconsciamente alla famiglia, e, nello stesso tempo, aiuta a ristabilire il collegamento con le forze vitali delle origini, in accordo e all'unisono con gli "ordini dell'Amore". Nella pratica delle Costellazioni Familiari è emerso che esistono in ogni sistema familiare degli ordini strutturali fissi per mantenere in equilibrio il sistema e provvedere alla sua sopravvivenza. Bert Hellinger ha dato loro il nome di "Ordini dell'Amore" ovvero ciò che crea l'appartenenza al clan e ne garantisce la sopravvivenza dei suoi membri. Si tratta di una componente arcaica della struttura familiare, tanto potente da indirizzare i destini dei singoli e influire in modo incisivo nella vita di tutti noi.
Questi ordini sono dati: come esiste un ordine nel sistema solare, seppure in continua trasformazione, così esiste un ordine nel sistema familiare. Da qui il termine Costellazioni Familiari. Nel sistema familiare vige un senso dell'ordine e dell'equilibrio, la coscienza del clan, per cui ogni torto fatto ad un predecessore deve essere compensato da un successore. Questa coscienza si fa carico delle persone escluse e dimenticate dalla nostra anima e non si arrende fino a che non viene ridato, all'escluso, un posto e la dignità nel nostro cuore. Quindi, finchè una persona è esclusa o dimenticata, nel sistema agisce una pressione affinché un successore in qualche maniera ne difenda i diritti, identificandosi con lui, a volte imitandone il destino negativo come una malattia o la morte precoce.
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
B. Hellinger, Gli ordini dell’amore, Editore Urra;
B. Hellinger, I due volti dell’Amore, Editore Crisalide;
B. Hellinger, Il grande conflitto, Editore Urra;
B. Hellinger - G.Ten Hoeve, Riconoscere ciò che è, Editore Urra;
B. Ulsamer, Senza radici non si vola, Editore Crisalide;
M. Franke-Gricksch, Tu sei uno di noi, Editore Crisalide.
______________________________________________________________________
CALENDARIO
Sabato 18 MARZO 2023, ore 15.oo - 19:30
Domenica 19 MARZO 2023, ore 10:00 - 14:00; 14:30 - 19:00
______________________________________________________________________
ATTESTATO
Su richiesta, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
______________________________________________________________________
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
- PARTECIPANTE ATTIVO: 150€ comprensive di iscrizione all'associazione
(100€ PER COUNSELOR SENIOR E ALLIEVI DEL MASTER IN COUNSELING)
- OSSERVATORE: 50€ comprensive di iscrizione all'associazione
(30€ PER COUNSELOR SENIOR E ALLIEVI DEL MASTER IN COUNSELING)
______________________________________________________________________
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
pagamento on line tramite link eventbrite
bonifico IT 27 Y 03075 02200 CC8500660228 intestato ad aspic pescara
Per ulteriori informazioni info@aspicpescara.it whatsupp 327.7009961
______________________________________________________________________
Tag
Info sull'organizzatore
Centro Culturale SpazioPiù
Via Del Santuario 156 Pescara
Tel 085.6921231
www.spaziopiu.eu