Costantino D'Orazio in Civiltà di Villa
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Costantino D'Orazio è storico dell'arte presso la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Curatore del MACRO Museo d'Arte Contemporanea di Roma dal 2014 al 2017, attualmente lavora presso il Museo Pietro Canonica in Villa Borghese. Collabora con l'Università LUISS e l'Università LINK Campus. Oltre a numerosi cataloghi di mostre, ha pubblicato: Andare per ville e palazzi (2015) per il Mulino; Caravaggio segreto (2013), Leonardo segreto (2014), Raffaello segreto (2015), Michelangelo. Io sono fuoco (2016), Leonardo svelato (2019) e Il mistero van Gogh (2019) per Sperling & Kupfer; L'arte in sei emozioni (2018) e Vite di artiste eccellenti (2021) per Laterza; Bacon e Freud. Il lato oscuro di Londra (2019) e Raffaello. Il giovane favoloso (2020) per Skira. Mistero Caravaggio (2021), pubblicato da Il Battello a Vapore, è il suo primo libro per ragazzi.
Luca Silingardi (Scandiano, 1975) è storico dell’arte e giornalista. Collabora con il Comune di Sassuolo alla valorizzazione del patrimonio storico e artistico del territorio ed è ispettore onorario del MiBACT e socio corrispondente dell’Accademia Nazionale di Scienze, Lettere e Arti di Modena.
La serata, con organizzazione a cura di Mismaonda, è ad ingresso gratuito e a prenotazione obbligatorio con capienza limitata. L'evento si svolgerà nel rispetto dei protocolli di sicurezza Covid: sarà permesso accedere al Crogiolo solo fino al raggiungimento della capienza consentita dall'obbligo di distanziamento. Necessario il possesso del green pass.