Cos'è successo in Afghanistan? | Premio Luchetta
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Le giornate del Premio Luchetta non potevano non iniziare da una riflessione su quanto accaduto in Afghanistan nell’estate 2021. La riconquista del potere da parte dei talebani apre una nuova fase storica che riguarda non solo ciò che avverrà in quel Paese ma molti degli equilibri geopolitici mondiali. Intanto da brevissimo tempo il Paese si sta avviando verso una drammatica crisi umanitaria interna e verso un esodo di coloro che ritengono di essere a rischio di persecuzione per motivi politici, etnici, religiosi o di appartenenza a determinati gruppi sociali. Gli afghani, da anni già il secondo gruppo di rifugiati più numerosi al mondo, dopo i siriani, si avviano a divenire il simbolo del popolo in fuga e in esilio del XXI secolo, sospesi tra accoglienza e rifiuto.
-----------
Cerimonia di apertura
Interviene:
Daniela Luchetta, Presidente Fondazione Luchetta Ota D’Angelo Hrovatin
Modera:
Nicolò Giraldi, responsabile TriestePrima
-----------
Cosa è successo in Afghanistan?
Nico Piro, giornalista inviato Rai - vincitore Premio speciale Fondazione Luchetta
Barbara Schiavulli, Direttrice responsabile Radio Bullets
Monika Bulaj, fotografa
moderatore:
Francesco de Filippo, giornalista Ansa
-----------