Pannello azioni
Cosa significa giocare e quali processi mentali attiva?
12 gennaio 17:30 - online
Quando e dove
Data e ora
Località
Online
Informazioni sull'evento
Cosa può essere considerato un gioco e cosa no? In che condizioni il nostro sistema cognitivo attiva i processi mentali che danno la sensazione soggettiva di giocare? E quali sono le caratteristiche di questi processi mentali?
Questo webinar esplora la definizione di gioco e di giocare, come analizzato sull’articolo “The Game Definition Game: a Review” (Stenros; 2017), da cui emergono i concetti più centrali di ciò che viene considerato gioco. Ciò permetterà ai partecipanti di decostruirne la semantica per imparare ad utilizzare il gioco e la sua definizione in maniera finalizzata.
Esploreremo insieme molti modi di concepire il gioco, smontando le nostre convinzioni, e ricostruiremo un modo di pensare all’attività di gioco che sia utile a finalizzarne l’utilizzo in classe. Ad esempio: sapevate che è centrale nel gioco lo sforzo cognitivo?
Siamo liberi di adottare definizioni di gioco in cui lo sforzo cognitivo non sia presente, ma costruiremmo poi attività didattiche in cui le persone giocanti potrebbero non impiegare alcun processo mentale impegnativo. Questo webinar sarà quindi utile a capire quali siano le caratteristiche di un’attività ludica, così da poter prevedere correttamente l’impatto dell’uso di tale attività in classe.
Con: Alan Mattiassi