Pannello azioni
Cosa intendiamo per Economia Circolare e come possiamo applicarla - Modulo
Primo modulo di Percorsi urbani circolari 2022/2023
Quando e dove
Data e ora
mer 26 ott 2022 14:30 - 18:30 CEST
Località
Cariplo Factory Via Bergognone, 34 20144 Milano Italy
Informazioni sull'evento
Il modulo a cura del Circular Economy Lab - un’iniziativa di innovazione che nasce dalla partnership tra Cariplo Factory e Intesa Sanpaolo Innovation Center per contribuire all’evoluzione del sistema economico italiano e diffondere nuovi modelli di creazione del valore nell’interesse collettivo, accelerando la transizione verso modelli circolari - parte dalla definizione dei principali modelli di sviluppo dell’economia circolare per poi approfondire con un workshop pratico su come definire un’azienda circolare.
Docenti: Giovanni Bugnotto e Christopher El Khoury
Segue dibattito “Strategie circolari per le città del futuro” con Stine Milling - Comune di Copenaghen - Dipartimento Cultura e Tempo Libero e Annibale D’Elia - Comune di Milano - Direttore Economia Urbana, Moda e Design e Sophie Almanza - Project manager Code WAAG.(lingua inglese senza traduzione)
NB: per partecipare al dibattito è necessario iscriversi al biglietto cumulativo
Percorsi urbani circolari 2022/2023 - Come rendere la tua organizzazione circolare dalla teoria alla pratica.
Gli appuntamenti mensili si concentrano sui processi urbani circolari con particolare attenzione al patrimonio sociale e culturale come catalizzatore per l'innovazione, l'inclusione sociale e la promozione di un'economia urbana diversificata, inclusiva.
L'obiettivo principale del percorso è orientarsi meglio sui concetti dell’economia circolare urbana da una prospettiva teorica e applicata per sviluppare soluzioni innovative nell'area della prevenzione, riparazione, riutilizzo e utilizzo materiali di scarto a partire da un’idea di città a 15 minuti.
Tag
Info sull'organizzatore
Manifattura Milano è la piattaforma dedicata all'artigianato, alla manifattura urbana e all'economia circolare nei settori moda e design.