CORSO TELECOMMUNICATION FORENSICS (4 ORE)
Data e ora
Località
Evento online
Politica di rimborso
Niente rimborsi
Corso pensato per chi è interessato ad approfondire le proprie conoscenze in materia tecnico/legale delle Telecomunicazioni
Informazioni sull'evento
DESCRIZIONE: La Telecommunications Forensics rientra tre le attività associate alla Network Forensics e comprende nozioni teoriche sulle basi delle Telecomunicazioni, le principali tecniche utilizzate per le intercettazioni, l’analisi e la consultazione di tabulati telefonici per ottenere possibili prove di interesse per le indagini.
PROGRAMMA DEL CORSO:
INTRODUZIONE ALLA RETE GSM
- Schema della rete GSM
- Configurazione e copertura delle celle
- Procedure e caratteristiche reti 2G, 3G e 4G
ANALISI DEI TABULATI TELEFONICI
- Richiami sulla normativa per la conservazione dei dati
- Come si legge un tabulato telefonico
- Le caratteristiche dei tabulati dei principali operatori
- Gli strumenti per l’analisi automatica
ANALISI DELLE LOCALIZZAZIONI
- Premesse generali sull’analisi delle celle telefoniche
- Le mappe di copertura radioelettrica
- Strumenti di misura e di analisi
- Le ipotesi di localizzazione
OBIETTIVI FORMATIVI: I corsi forniscono competenze tecniche specifiche nell'ambito della Telecommunications Forensics. In particolare, i moduli introduttivi vogliono fornire tutte le nozioni necessarie per comprendere ed analizzare i tabulati telefonici ad uso forense. I nostri Docenti mettono a disposizione la propria esperienza maturata in diversi anni per poter agevolare il lavoro di Investigatori Privati, Forze dell'Ordine e di altre figure professionali che vogliono stare al passo con i tempi, imparando metodologie e tecniche specifiche per le investigazioni informatiche. Alla fine di ogni modulo grazie alle slide complete e al materiale di studio, il discente potrà continuare a formarsi avendo delle solide basi di partenza.
DESTINATARI: I corsi si rivolgono a Informatici Forensi, Avvocati, Periti, CTU, CTP, CT PM, Investigatori Privati, Forze Armate e dell’Ordine, operatori del settore ICT, Amministratori di Rete, Studenti Universitari e ad appassionati di Cyber Crime. Per studenti, appartenenti alle Forze dell’Ordine e alle Forze Armate i costi di formazione prevedono uno sconto del 50%.
FINALITA': Lo scopo del corso è quello di fornire delle solide fondamenta per intraprendere attività nel mondo dell'investigazione digitale, descrivendo aspetti tecnici e giuridici della Telecommunication Forensics.
ATTESTATI E MATERIALE DI STUDIO FORNITO: Per tutti i corsi viene rilasciato un Certificato di Frequenza su pergamena, che potrà essere utilizzato per gli usi di legge. Per tutti i corsi vengono rilasciati le slide complete, le dispense di studio e materiale utile di libero utilizzo (verbalistica, relazioni tecniche specifiche di base, software free o open source).
Tutte le lezioni verranno inoltre registrate e rese disponibili ai discenti in modalità asincrona.
Come posso contattare l'organizzatore per eventuali domande? Segreteria dal lun. al ven. 9-13 /14-18 tel. 030-3540238 info@michelevitiello.it
Clicca qui per maggiori informazioni : info