Corso START LEVEL Business Design Marketing®
Data e ora
Politica di rimborso
Contatta l'organizzatore per richiedere un rimborso.
La commissione di Eventbrite non è rimborsabile.
Il primo corso in Italia di Business Design Marketing® specificatamente progettato per imparare a ridurre l'incertezza e riattivare clienti.
Informazioni sull'evento
L’innovazione nel marketing non passa solo attraverso innovazione tecnologica, ma anche attraverso nuovi modelli che tengono conto dei cambiamenti profondi e umani che la società sta vivendo. La complessità e l’incertezza del mercato destabilizzano organizzazioni e professionisti e la cassetta degli attrezzi del Marketing è tutta (o quasi) da sostituire. Ora non è più il momento di prevedere, quello è compito dei business plan e dei budget, ora è il momento di creare. In risposata alla complessità possiamo iniziare a fare chiarezza, semplificando il metodo per generare la strategia di Marketing di ogni progetto e organizzazione.
C’è un modo completamente nuovo di lavorare che segue regole ancora non scritte in nessun libro di Marketing.
Il corso Business Design Marketing® START LEVEL premette di acquisire metodi e strumenti innovativi basati sulle persone che permettono di:
- Fare chiarezza nell’ identificazione della strategia di Marketing di piccole o grandi organizzazioni
- Attivare o riattivare il proprio mercato e propri clienti
- Limitare i rischi grazie a nuovi strumenti un nuovo mind set di Marketing
COSA IMPARERAI?
- I principi del Business Design Marketing®
- Il metodo in 4 fasi per trovare il cuore strategico della tua azienda, del tuo progetto o della tua idea
- I principi di Design Thinking e Business Design applicati al marketing
- I nuovi Canvas del Business Design Marketing®
- Un nuovo modo di ragionare, per affrontare in maniera strutturata e funzionale la strategia di ogni tipo di progetto
- Un nuovo linguaggio che ti permetterà di semplificare la comunicazione con il tuo team
- A creare strategie di marketing che partano dalle reali necessità delle le persone (team e cliente)
- La capacità di costruire progetti di marketing in modo flessibile e adattabile
AGENDA DELLE GIORNATE
Martedì 20 ottobre dalle 16.00 alle 18.00 | sessione online | Piattaforma Zoom
- Introduzione al Business Design Marketing®
- Introduzione alla Case History
Giovedì 22 ottobre dalle 9.30 alle 17.30 | in aula | Via Salvio Giuliano 9 – 20146 Milano
- Applicazione pratica del Business Design Marketing®
- Utilizzo dei principali Canvas
- Feedback e approfondimenti pratico teorici
COS'È INCLUSO NEL CORSO?
- Attestato di competenza in Business Design Marketing® START LEVEL
- Tutti i canvas in formato scaricabile
- Materiale formativo utilizzato durante il corso
Non sarai ancora un facilitatore, ma sarai in grado di portare innovazione all’interno della tua organizzazione o del tuo progetto dal giorno dopo.
A CHI È RIVOLTO?
Il corso si rivolge a tutti coloro che intendono imparare o innovare l’approccio al Marketing strategico! 😊
In particolare:
- Strategist e Designer innovativi
- Lego Serious Play facilitator
- AD, CEO, Imprenditori innovativi che hanno fatto marketing disordinato e vogliono creare team di lavoro efficaci
- CMO, marketing /communication/ Sales manager che vogliono aggiornare le proprie competenze
- Start up founder che vogliono iniziare con il piede giusto il processo do go to market
Il corso sarà tenuto dalle creatrici del Business Design Marketing® Chiara Palamà e Elena Tavelli.
Per ulteriori dettagli visita la pagina del nostro sito Corso Business Design Marketing® Start Level
Ti aspettiamo!
-----------------------
Gowisi è la prima realtà in Italia ad utilizzare il Business Design Marketing®, la disciplina per progettare e rigenerare strategie aziendali di marketing, coerenti, uniche e performanti limitando i rischi e valorizzando al massimo le competenze dei team interni.
"Lavoriamo con le persone generando innovazione di business grazie ad un metodo preciso che fa emergere in breve tempo idee nuove, fattibili e concrete, e che permette alle organizzazioni di trasformarsi da impresa a brand."
«Sei davanti a un brand quando, di fronte ad un problema, ti viene in mente in modo chiaro l’azienda che lo sa risolvere al meglio. Quell’azienda ha costruito il suo brand nella tua mente.»