
Pannello azioni
Corso per la qualifica di Sake Sommelier
Quando e dove
Data e ora
Località
VARGROS distribuzione Via Orobia, 11 20139 Milano Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Politica di rimborso
Descrizione
L'esame presso la SSA Italiana (Sake Sommelier Association) ti permette di diventare sake sommelier riconosciuto internazionalmente. IL PROGRAMMA 3 giorni di corso intensivo
Check in ore 9.00
Lezioni dalle 9.30 alle 17.30-18.00
La Sake Sommelier Association (SSA), in collaborazione con sakecompany.com, presenta il suo secondo corso di sakè sommelier a Milano. Il corso, patrocinato dalla Prefettura di Yamagata (Giappone), per coloro che supereranno l'esame, sarà assegnato il certificato ufficiale SOMMELIER SSA (Sake Sommelier Association).
SSA è l'associazione di riferimento per i degustatori, operatori e appassionati di sakè in Europa. Il suo obiettivo è la promozione e la diffusione della cultura del sakè e delle sue caratteristiche.
NB: SSA è l’unica associazione specializzata nel sake, l'unica associazione al di fuori del Giappone che può emettere una certificazione di preparazione specifica sul sakè.
Il corso è suddiviso in tre giornate intensive e durante il pomeriggio dell’ultimo giorno si svolgerà l’esame finale per il conseguimento della certificazione. Grazie agli insegnamenti del corso, si acquisiranno conoscenze sulle strategie di presentazione, degustazione e vendita del sakè.
Saranno distribuiti tutti i materiali necessari ed un elegante notebook, dotato di glossario, schemi e suggerimenti fondamentali.
GLI INSEGNANTI & GLI OSPITI
Lorenzo Ferraboschi: Lorenzo è Sake Sommelier e Sake Educator certificato SSA (Sake Sommelier Association).
Lorenzo è stato scelto dalla SSA come partner per lo sviluppo Italiano dell'associazione.
Oltre a Lorenzo, alcuni ospiti professionisti parteciperanno nelle vesti di insegnanti (fondamentale per imparare la pratica di la esegue quotidianamente):
Un esempio pratico:
IL SAKE NEI COCKTAIL: il mixologist professionista e lead bartender dello Shangri-La Hotel, At The Shard, London, Christian Maspes, arriverà dall'Inghilterra per insegnare “Come a Londra si applica il sake nei cocktail”.
IL CORSO HA OBIETTIVI CONDIVISI CON I FUTURI SOMMELIER:
Quale figura migliore di chi vende il sake per presentarlo in modo consapevole?
In questa ottica, L’SSA coinvolge tutti i maggiori importatori italiani di sake per ottenere una parità di offerta allargata per i futuri sommelier. Grazie a queste presenze, al corso SSA imparerete anche come spiegare il sake ai vostri clienti e in ultimo venderlo.
ALCUNI DEGLI ARGOMENTI CHE TRATTEREMO:
Storia e cultura del Sake
Ingredienti
Metodi di produzione
Assaggi al cucchiaio (training del riconoscimento del gusto
Sessioni di Assaggi comparativi
Sessione di Cocktail making a base di Sake
KeyWord & glossario
Etichette e loro lettura
Temperature di servizio
Servire il sake
Sake list, la lista del sake
Food paring
Umami
ect...
ESAME FINALE:
Il diploma verra’ consegnato nei giorni successivi (circa 2 settimane) post verifica dell'esito dell'esame.
Diploma e spilla di Sake Sommelier professionale non sono un attestato di presenza, l’esame e’ sia teorico che pratico (assaggio e presentazione sake) e solo a chi lo supera con successo viene assegnato il titolo di Sake Sommelier certificato (SSA).
Se l’esame non venisse superato e’ possibile ri-iscriversi gratuitamente alle sessioni di esame successive.
FAQ
È richiesto un documento di identità o ci sono limiti di età per essere ammessi all'evento?
Devi essere maggiorenne
Cosa posso portare e cosa non devo portare all'evento?
Nulla, ti verrà fornito tutto il necessario.
Dove posso contattare l'organizzatore per qualsiasi domanda?
Puoi contattarci qui direttamente: corsi@sakesommelierassociation.it
La mia registrazione o il mio biglietto è trasferibile?
No, il nome che compare durante la registrazione sarà quello a cui viene emesso il certificato di SSA.
Devo portare i biglietti stampati all'evento?
No, è sufficiente il documento d'identità (purchè corrisponda al nome inserito in fase di registrazione)
Per ogni dubbio scrivici a: corsi@sakesommelierassociation.it