- Ti piace andare in Montagna e accompagnare gruppi e vorresti accompagnare in sicurezza?
- Collabori con una associazione Federata con Federtrek e vuoi ottenere il riconoscimento per diventare AEV?
- Vuoi diventare un Accompagnatore Escursionista di Inforidea?
- Ti Piace la Cartografia e L'Orientamento?
- Vai spesso in montagna da solo e vuoi migliorare le tue conoscenze?
Presentazione gratuita del Corso Lunedì 19 Settembre ore 19 (on line in modalità diretta Zoom)
N.B.
Alla presentazione sarà presente un Responsabile della Commissione Formazione che fornirà chiarimenti sulle linee guida del percorso formativo e documentazione del Piano Formativo Nazionale Federtrek
Il corso inizia Sabato 24 Settembre 2022 alle ore 9,30
presso la sede di Inforidea Viale Giulio Agricola, 33 a Roma
Programma:
Fase 1: Moduli Obbligatori (*) (Teoria)
Presentazione Corso*
Presentazione e strutturazione del corso , FederTrek e associazioni.
Modulo 01/A* Orientamento e Cartografia (34 ore)
- Utilizzo della Bussola e dell’altimetro, Orientamento con gli elementi della Natura Lettura e interpretazione carta topografica; Pianificazione e progettazione di un'escursione con carta topografica e strumentazione; teoria e uscite pratiche
Teoria e Pratica
01/B* Prevenzione rischi (8 ore)
Capire l’ambiente per prevenire i rischi.
Teoria
01/C* Primo soccorso (8* + 4 ore)
Gestire una richiesta di soccorso, tecniche di primo soccorso degli incidenti più frequenti in escursione, previa valutazione della gravità. Cosa non fare per non aggravare la situazione
Teoria e Pratica
01/D Abbigliamento, Attrezzatura, Calzature e Preparazione dello Zaino
Alimentazione, cibo e bevande, allenamento e progressione, zaino ottimale e cosa metterci dentro, abbigliamento
Teoria:
01/E Allenamento, Salute e Nutrizione
Alimentazione, Salute e Allenamento
01/F* Meteorologia clima e previsioni del tempo (8 ore)
Nozioni base, Concetti di metereologia pratica in montagna, Previsioni meteo e strumentazione, bollettini MeteoAm e Meteomont.
Fase 2 Moduli Opzionali (Teoria)
Comunicazione e Gestione del Gruppo
Comunicazione e Gestione del Gruppo
Gestione delle dinamiche di gruppo
Gestione dei conflitti con simulazioni e role play
La Comunicazione prima durante e dopo le escursioni
Pratica
Promozione e Marketing per Accompagnatori
tecniche di promozione e marketing delle attività escursionistiche
Ambiente e Territorio del Lazio
Info sull'ambiente ed il territorio del Lazio, informazioni sulle principali catene montuose, gli ambienti e la biodiversità di questa regione.
Fase 3: Parte Pratica (40 ore)
-) n° 5 Uscite Pratiche Didattiche
Argomenti (Cartografia, Primo Soccorso, Gestione e conduzione Gruppo)
-) Ideazione, Organizzazione, Promozione e Realizzazione di una o più escursioni con Tutor (Mentore):
Gli allievi saranno seguiti da un Tutor (Accompagnatore Esperto) dovranno organizzare a partire dalla Ideazione, creazione, verifica, promozione e realizzazione di una escursione che sarà inserita nel calendario delle attività delle Associazioni.
Cenni: Linee guida FederTrek per la creazione di una Locandina, gestione delle prenotazioni, numero dei partecipanti, trasporto, privacy, tempistiche, informazioni utili, tipo di impegno, logistica
Test Finale
Prova scritta di valutazione delle competenze acquisite: test a domande con risposta multipla di tutte le materie; rilascio attestato di partecipazione a cura delle Associazioni
Date:
Il Corso della durata complessiva ta attività Teoriche e pratiche 170 ore
Presentazione gratuita del Corso Lunedì 19 Settembre ore 19 (on line in modalità diretta Zoom)
Per saperne di più leggi qui o contatta l'associazione
https://www.inforideeinmovimento.org/corso-accompagnatore-escursionistico.html
- programma
- date
- costi
-docenti
-uscite pratiche
......